• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
Mare-nuvole
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Amazzonia: tre ecoregioni sotto scacco del fuoco fra Bolivia Brasile e Paraguay

L'Amazzonia in fiamme raccontata dal WWF

L’Amazzonia è ancora sotto scacco: da un lato la natura divorata dalle fiamme, dall’altro popolazioni che restano senza spazi per vivere e sostenersi. Per capire quali siano le ‘micce’ che hanno scatenato questo inferno e come si stia affrontando questa emergenza, il WWF ha raccolto la testimonianza di Jordi Surkin, direttore dell’Unità di Coordinamento Amazzonica del WWF Latino America che vive e lavora in una delle aree più colpite della foresta tropicale sudamericana, la foresta di Chikitana del territorio boliviano. La sottoscrizione WWF per l’Amazzonia: wwf.it/amazon

Leggi tutto...

Ancora il mese di settembre e poi sarà … URBAN NATURE 2019

WWF URBAN NATURE 2019

WWF URBAN NATURE è l’evento del WWF che, con lo slogan “diamo spazio alla Biodiversità”, è dedicato alla conoscenza della biodiversità urbana e alla sensibilizzazione del grande pubblico sull’importanza della biodiversità in città.

Leggi tutto...

Un’altra mamma Orsa ci lascia, investita e abbandonata sulla strada

Cartello WWF Oasi del Sagittario

Ancora una mamma Orsa investita e uccisa, stavolta in Molise. E’ stata abbandonata a morire sulla strada e solo altri automobilisti hanno poi avvisato le autorità, ma non è stato possibile fare nulla. L’Orso marsicano oggi è ridotto a 50 individui, per salvarlo occorre agire anche fuori dalle aree protette. La riserva naturale regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario è un buon esempio con tante iniziative ma il tempo stringe e servono maggiori sforzi.

Leggi tutto...

Il clima del Pianeta in bilico: brucia l’Amazzonia e con lei il nostro ossigeno

L’Amazzonia sta bruciando e con lei il nostro ossigeno e il nostro già precario equilibrio climatico. Rischiamo di perdere il 20% della produzione di ossigeno del Pianeta e il 10% della biodiversità mondiale: l’Amazzonia non si può sostituire, se scompare sarà per sempre.

Leggi tutto...

Ancora qualche colpo di pedale e arriverà la settimana della mobilità sostenibile

Bici pronte, notte e giorno, ma in sicurezza

22 agosto 2019 - La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, promossa dalla Commissione Europea, si svolge dal 16 al 22 settembre di ogni anno. E’ quindi un appuntamento internazionale fisso che intende promuovere l’utilizzo dei mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani: a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici.

Leggi tutto...

Oasi del WWF in Italia, esempio perfetto per vedere e capire la biodiversità

Le Oasi del WWF in Italia

Per vedere, capire, ricordare la biodiversità e i suoi ambienti, la fauna e la flora, il modo migliore è andare di persona, osservare, fotografare e conservare i ricordi. Se potete, fatelo, anche in un fine settimana, ogni stagione vi regalerà emozioni differenti e non ripetibili. Le Oasi del WWF in Italia in questo senso sono un esempio perfetto!

Leggi tutto...

Pagina 128 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti