24/2 presso il Museo Explora “GARDENS DAY” dalle 17.00 alle 19.00

Un’ora di buio per migliaia di monumenti e palazzi: torna WWF EARTH HOUR 28/3
Il 28 marzo prossimo tornerà Earth hour, l’evento mondiale del WWF sul clima. Un’ora di buio per migliaia di monumenti con milioni di cittadini che spegneranno la luce per dire che la natura conta. Venezia l’evento centrale italiano. In tutto il mondo 60 minuti a luci spente e tante iniziative per ricordare l’importanza della Natura. Il WWF Roma e Area Metropolitana si prepara...
24/2 – Flash mob del WWF a Roma davanti alla FAO ore 11.30

Il 24/2 ore 11.30 flash mob del WWF davanti alla FAO: gli animali a rischio chiedono ai governi di agire subito per salvare la natura e l’umanità. Dal 24 al 29/2 nella sede della FAO a Roma si terrà il working group internazionale della convenzione sulla biodiversità – Piazza di Porta Capena angolo Via dei Cerchi.
Mediterraneo sovrasfruttato: 6 primi passi verso la pesca sostenibile
Mediterraneo sovrasfruttato nella pesca. Gli scenari elaborati dal progetto Safenet per il Mediterraneo nord occidentale suggeriscono aree a protezione integrale ecologicamente connesse tra loro e una cogestione della pesca. Il 78% degli stock ittici sono sovrasfruttati. I 6 primi passi verso la pesca sostenibile e il buono stato ambientale.
Australia: dopo i milioni di ettari bruciati il Koala rischia l’estinzione?
Gli ambientalisti australiani hanno rivolto un appello al governo australiano, affinché adotti interventi drastici per salvare la popolazione di koala, dopo la morte di migliaia di esemplari nell'ondata di incendi, che nel culmine di una siccità senza precedenti ha devastato i loro habitat negli ultimi mesi.
Iniziativa dei Cittadini Europei “Salviamo Api e Agricoltori!” da firmare

Verso un'agricoltura favorevole alle api per un ambiente sano. Firmando si chiede un'agricoltura favorevole alle api a vantaggio degli agricoltori, della salute e dell'ambiente! Firma ora e proteggi il tuo futuro ►