• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
canoa nel lago
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

24 maggio 2020 Giornata delle Oasi WWF: oggi visitiamo Pian Sant’Angelo

L’Oasi WWF di Pian Sant'Angelo è un mosaico di ambienti naturali e reperti archeologici unici, nella terra che fu abitata dai Falisci

Leggi tutto...

20 maggio: Giornata Mondiale delle Api - il prodotto formativo di Rome International School e del WWF

L’Eco Council della Rome International School con la collaborazione del WWF Roma e Area Metropolitana e le disponibilità di:
- Dott. Alberto Zilli, Curatore della sezione lepidotteri al Natural History Museum di Londra
- Dott. Franco Ferroni, Responsabile Agricoltura e Biodiversità del WWF Italia
in occasione della Giornata Mondiale delle Api ha realizzato un interessante prodotto formativo che viene messo a disposizione non solo degli studenti ma anche di tutti coloro che desiderino sapere di più sulle api e il mondo degli impollinatori

 

24 maggio 2020 Giornata delle Oasi WWF: oggi visitiamo Lago Secco

Lago Secco è uno specchio d’acqua salvato dal WWF: vi sopravvivono specie animali e vegetali relitte dall’epoca della glaciazioni quaternarie.

Leggi tutto...

20 maggio – Giornata Mondiale delle Api, infaticabili anche al tempo del Coronavirus

All'interno il video con Francesca Antonucci
Torna il 20 maggio 2020 la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione per riflettere ancora una volta sullo stretto legame tra noi e la natura che ci circonda, di come la nostra salute e la capacità di garantire cibo a tutti siano fortemente correlate alla cura che dobbiamo al nostro Pianeta.

Leggi tutto...

24 maggio 2020 Giornata delle Oasi WWF: oggi visitiamo le Vasche di Maccarese

L'area, di circa 33 ettari, è occupata per la maggior parte da cinque vasche artificiali costruite nel 1970, inizialmente a scopo prettamente venatorio, poi riconvertite per l’acquacoltura senza alcun successo

Leggi tutto...

24 maggio 2020 Giornata delle Oasi WWF: oggi visitiamo Bosco Foce dell’Arrone

L'Oasi Bosco Foce dell'Arrone si trova nel Comune di Fiumicino (Roma). L'area, di 40 ettari, conserva una delle zone costiere tirreniche laziali più intatte; la bellezza del bosco, della macchia, e la vegetazione fluviale saranno per i visitatori una straordinaria scoperta.

Leggi tutto...

Pagina 101 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti