• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
Mare-nuvole
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Domenica 20/1-WWF Roma e Area Metropolitana alla Festa del Parco Appia Antica

Ci vediamo domenica 20 gennaio allo stand

Domenica 20 gennaio torna a Roma la tradizionale Festa degli Animali Domestici e da Cortile organizzata da 17 anni dal Parco Regionale dell'Appia Antica in occasione della ricorrenza di Sant'Antonio Abate. Anche quest'anno l’ingresso nella Valle della Caffarella sarà dal lato di Via Latina, nei pressi di Largo Tacchi Venturi.

Leggi tutto...

Il WWF chiede al Governo italiano lo STOP alle trivelle

Trivellazioni offshore - © Michael Sutton WWF

Il WWF chiede al Governo italiano la moratoria alle trivelle! Mai come nel caso delle concessioni petrolifere la politica deve dimostrare coerenza con gli impegni assunti in campagna elettorale e considerare la questione nel suo complesso a cominciare dalla riforma del quadro normativo.

Leggi tutto...

Biodiversità, Aree protette, Plastica, Clima: anche dopo il 2018 Pianeta in bilico

Biodiversità,, Aree protette, Plastica, Clima

Il 2018 appena trascorso ha lasciato ancora un contesto naturalistico internazionale che continua ad essere ancora estremamente negativo come già evidenziato dal Living Planet Report pubblicato alla fine di ottobre.

Leggi tutto...

4 gennaio 2019: anche tanta biodiversità nell’area archeologica di Gabii

Attivisti WWF che hanno partecipato alla visita guidata

Il 4 gennaio attivisti del Gruppo attivo Pigneto Prenestino del WWF Roma e Area Metropolitana hanno partecipato alla visita guidata, organizzata da “Il Parco che non c’è” e da “Vogli’amo’ il Parco Lineare Roma Est”, illustrando l'importanza della tutela del territorio per la conservazione di flora e fauna presente nel quadrante di Roma est.

Leggi tutto...

Cresce la preparazione delle semplici e utilissime mangiatoie

Una mangiatoia allestita in zona Via Prenestina

Una nuova foto di un occhiocotto che si ciba in una bellissima mangiatoia allestita in zona Via Prenestina ci arriva da D. Messina che ci dice di preparare abitualmente la sua mangiatoia. Inviate anche voi le foto a info@wwfroma.it

Leggi tutto...

Campagna WWF sulle mangiatoie a Roma: arrivano le prime foto!

I piccoli alati cominciano ad apprezzare!!

Stanno arrivando le prime foto che “immortalano” i visitatori delle “mangiatoie” allestite nella città di Roma a seguito della campagna lanciata dal WWF Roma e Area Metropolitana in aiuto dei nostri piccoli amici. Allestite anche voi delle mangiatoie e  inviate una foto dei vostri ospiti alati a info@wwfroma.it Ecco le prime pubblicate di seguito.

Leggi tutto...

Pagina 148 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti