• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
parco-centocelle
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Parco Archeologico di Centocelle a Roma: catalogate 210 specie di erbe

Il Parco Archeologico di Centocelle
Nel Parco Archeologico di Centocelle censite e catalogate 210 specie di erbe.

Leggi tutto...

Con un modulo da compilare puoi rendere casa più efficiente …

Una casa efficiente risparmia energia

Se si hanno problemi a rendere la propria casa o il condominio più efficienti da oggi si può chiedere consigli al WWF compilando un modulo su wwf.it/casaefficiente In Italia il settore residenziale è responsabile di un consumo energetico di quasi 34 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio.

Leggi tutto...

Domenica 2 giugno saremo con uno stand al Bioparco per “Foreste sotto sopra”

Domenica 2 giugno il WWF al Bioparco di Roma

Domenica 2 giugno, festa della Repubblica, i volontari del WWF Roma e Area Metropolitana saranno al Bioparco di Roma con un tavolo informativo sui crimini di Natura nell’ambito della Giornata “Foreste Sotto Sopra” che si svolgerà dalle ore 11.00 alle 17.00.

Leggi tutto...

“Blue Panda” la nave a vela del WWF salpa per il Mar Mediterraneo

La "Blue Panda" pronta a salpare

“Blue Panda”, la nave a vela del WWF, inizia un viaggio nel Mar Mediterraneo lungo le coste di 6 Paesi in 6 mesi per svelare le bellezze del nostro mare in pericolo. 26 metri di lunghezza per avvicinare sempre più le persone alle bellezze del mare e alla sua vasta biodiversità. Il WWF ha lanciato la “Blue Panda" la sua barca a vela, per un periplo di 6 mesi nel Mediterraneo, dal Santuario Pelagos dei cetacei al Bosforo.

Leggi tutto...

E’ partito l’impegno estivo del WWF, l’operazione “Spiagge #plasticfree”

Siamo arrivati a questo per non aver agito in tempo

E’ iniziato l’impegno estivo del WWF, l’operazione “Spiagge #plasticfree”, la maratona degli eventi che libereranno da plastica e microplastica le nostre spiagge, calette e quest’anno anche i fondali, grazie ai volontari subacquei del WWF.

Leggi tutto...

22 maggio: è la Giornata Mondiale della Biodiversità

La Biodiversità, base della nostra esistenza: tuteliamola

22/5 è la Giornata Mondiale della Biodiversità, ricchezza preziosa presupposto per la qualità della vita dell’essere umano. La tutela e la conservazione di questo tesoro è al centro dell’azione WWF nel mondo e ci adoperiamo perché anche nelle città cresca in ognuno di noi tale consapevolezza.

Leggi tutto...

Pagina 134 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti