• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
parco-centocelle
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Emergenza Australia: le aree protette sono quelle più colpite dal fuoco

Questo cane ha salvato numerosi koala nel fuoco
24 gennaio 2020 - Emergenza Australia: le aree protette sono quelle più colpite dagli incendi. Da ottobre a oggi perso il 20% delle Blue Mountains, il sistema di aree protette dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO e 1/3 del territorio naturale di Kangaroo Island, una vera casa per tante specie a rischio. Il numero solidale 45585 del WWF per donare sarà attivo fino al 29/1. I fondi raccolti saranno destinati ai progetti di recupero e cura degli animali e al ripristino degli habitat distrutti.

Leggi tutto...

Rifiuti e discariche: dal WWF solidarietà e sostegno ai cittadini della Valle Galeria

Rifiuti a Roma, questione da risolvere

21 gennaio 2020 - Dal WWF solidarietà e sostegno ai cittadini della Valle Galeria in occasione della manifestazione in corso al Campidoglio. Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana dichiara: “I cittadini non devono continuare a pagare con la propria salute l’inadeguatezza della politica e delle amministrazioni che dovrebbero operare invece nell’interesse del territorio e di coloro che lo abitano. Il WWF esprime piena solidarietà e sostegno a tutti gli abitanti dell’area interessata.

Leggi tutto...

19/1 una domenica speciale al Parco dell’Appia Antica con presenza del WWF

La festa degli animali domestici nella Valle della Caffarella organizzata ogni anno dal Parco Regionale dell’Appia Antica anche in questo inizio del 2020 ha fatto centro. Il WWF Roma e Area Metropolitana è stato presente con il proprio stand e due visite guidate.

Leggi tutto...

Australia: sosteniamo l’emergenza del fuoco. Canoisti italiani a Sidney per il WWF

Per la nazionale di canoa slalom l’Australia è come una seconda casa e per dare un aiuto concreto nel fronteggiare l'emergenza incendi la Federazione Italiana Canoa Kayak sostiene la raccolta fondi del WWF Italia per l’emergenza incendi. Il numero solidale 45585 sarà attivo fino al 29 gennaio con SMS o chiamate.

Leggi tutto...

Emergenza ambientale in Australia: Il WWF attiva il numero solidale 45585

Numero solidale 45585 per Australia

16 gennaio 2020 - Emergenza Australia: il WWF attiva il numero solidale 45585. Le donazioni serviranno a curare gli animali nei centri di recupero e a mettere a dimora subito 10.000 piante del progetto “Due miliardi di alberi per l’Australia” che mira a ripristinare gli ecosistemi entro il 2030. Già persi 10,7 milioni di ettari e oltre 1 miliardo di animali. Aiutaci a fermare la strage di alberi e a salvare gli ultimi Koala: 45585.

Leggi tutto...

Domenica 19/01: il WWF alla Festa del Parco Regionale dell’Appia Antica

La zona umida nella Valle della Caffarella

Volontari deI WWF Roma e Area Metropolitana saranno presenti domenica 19/01 alla “Festa degli animali domestici e da cortile 2020” organizzata dal Parco Regionale dell’Appia Antica dalle ore 10.30 alle ore 15.00 con uno stand e con due passeggiate presso la zona umida del Parco. Ingresso da Largo Tacchi Venturi

Leggi tutto...

Pagina 114 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti