• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
Mare-nuvole
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

WWF Roma e Area Metropolitana: 3 appuntamenti in 2 giornate

Le iniziative di fine aprile

Un’altra settimana di impegno quella post pasquale per i volontari del WWF Roma e Area Metropolitana alla quale tutti sono invitati a partecipare e contribuire. In due giornate tre appuntamenti importanti tutti rivolti al messaggio di tutela della biodiversità anche nei grossi centri urbani come elemento essenziale per respingere inquinamento e limitare gli effetti estremi dei mutamenti climatici in atto.

Leggi tutto...

Stadio a Tor di Valle: lettera aperta del WWF con 5 domande ai Consiglieri

L'addio di Totti al calcio all'Olimpico

Il WWF ha inviato ai Consiglieri dell’Assemblea Capitolina una lettera con 5 domande sul progetto dello stadio a Tor di Valle riguardo la inaffidabilità del partner scelto dalla Giunta Marino, la contradditorietà dei materiali di progetto, la inesistenza dell’interesse pubblico della operazione, la pesantezza degli impatti territoriali, paesaggistici ed ambientali, la continua difesa del passato di questa vicenda a scapito di percorsi più limpidi da seguire da subito.

Leggi tutto...

Volontari WWF da nord a sud chiedono con flash mob di eliminare i pesticidi

Un grande CIAO dal WWF Roma e Area Metropolitana a tutti i volontari WWF che nelle città italiane da nord a sud hanno chiesto al Governo di porre vincoli stringenti all'uso dei pesticidi in agricoltura e nell'ambiente

Leggi tutto...

Stop Pesticidi a Roma. Il flash mob per una importante decisione

Il flash mob sui terreni della Agricoltura Capodarco

“STOP PESTICIDI” a Roma. Flash mob organizzato dal WWF Roma e Area Metropolitana per dire stop ai pesticidi. Una iniziativa nazionale realizzata in oltre 30 città italiane per inviare al governo una richiesta di cambiamento della nostra agricoltura e della gestione del verde pubblico e privato nelle città, senza veleni, per fare pace con la natura.

Leggi tutto...

STOP PESTICIDI: domenica 14/4 scatta l’impegno personale – a Roma flash mob

A Roma un flash mob per dire Stop Pesticidi

di Giulia Vattani

Stop pesticidi: è l’ora dell’impegno personale. A Roma domenica 14 aprile alle 11.00 presso la sede di ''Agricoltura Capodarco Mistica'', in Via della Tenuta della Mistica, si terrà l'evento Flash Mob  “STOP PESTICIDI – per fare pace con la Natura'' curato dal WWF Roma e Area Metropolitana

Leggi tutto...

STOP PESTICIDI: il WWF si mobilita in tutta Italia con precise richieste al Governo

Il WWF per lo stop ai pesticidi

di Marta Immarrata

Anche quest’anno il WWF torna a mobilitarsi in Italia per chiedere al Governo e alle Regioni un Piano di Azione Nazionale (P.A.N.) sui pesticidi che garantisca la tutela della salute dei cittadini e degli agricoltori, salvaguardi la biodiversità nei siti Natura 2000 e nelle altre aree naturali protette e promuova l’agricoltura biologica.

Leggi tutto...

Pagina 138 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti