• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
parco-centocelle
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Il Fistione turco frequenta il lago di Martignano e lo apprezza molto

Un esemplare di Fistione turco

di Mauro Bernoni ** – 11 febbraio 2020 - Il Fistione turco (Netta rufina) è una specie migratrice con un areale molto vasto, esteso dall' Europa sino all' Estremo Oriente. L'areale europeo, soprattutto nel settore occidentale é discontinuo e la specie é prevalentemente localizzata in poche aree.

Leggi tutto...

Sabato 15/2 il WWF presente alla GIORNATA DEL FISTIONE TURCO

Partecipate!!

Con un laboratorio di disegno naturalistico su prenotazione il WWF Roma e Area Metropolitana – Gruppo Monti Sabatini parteciperà alla “Giornata del Fistione turco” a partire dalle ore 9.30 presso l’Agriturismo Casale di Martignano, organizzata dal Parco naturale regionale Bracciano Martignano

Il coronavirus potrebbe “viaggiare” anche con il commercio illegale di specie selvatiche

Secondo gli scienziati cinesi della South China Agricultural University, a facilitare la diffusione del nuovo coronavirus in Cina potrebbe essere stato il pangolino, un genere di piccoli mammiferi a rischio di estinzione (8 le specie conosciute, tutte in via di estinzione) ma intensamente commerciati illegalmente soprattutto per le scaglie che ne ricoprono il corpo.

 

Leggi tutto...

#CAMBIAMO AGRICOLTURA sul bilancio UE: fondi pubblici per beni pubblici

Dietro le bandiere ci sono persone e territori

Per la Coalizione #CambiamoAgricoltura il prossimo bilancio pluriennale 2021-2027 dell’Unione Europea dovrà sostenere con coerenza il Green Deal per un autentico sviluppo sostenibile, iniziando dalla PAC (Politica Agricola Comune). Rammarico per l’esclusione dei rappresentanti dei beni comuni dei cittadini europei dal dibattito promosso dal Parlamento e Commissione Europea svoltosi ieri a Roma.

Leggi tutto...

8/2 – “Gli oceani e i cambiamenti climatici”: incontro del WWF Litorale Romano

Oceani e cambiamenti climatici

Sabato 8 febbraio alle ore 17.00, presso la Lega Navale di Ostia - Lungomare Caio Duilio 36 – si svolgerà il secondo appuntamento "Gli oceani e i cambiamenti climatici" con Ing. Domenico Gaudioso, esperto ISPRA di cambiamenti climatici, già dirigente ISPRA, membro del Comitato scientifico del WWF Italia.

Leggi tutto...

Discarica a Monte Carnevale-Roma. Maggini: oggi alla Pisana e presto di nuovo in Campidoglio

fota Raniero Maggini

5 febbraio 2020 – Si è svolta questa mattina presso il Consiglio regionale del Lazio una manifestazione dei cittadini della Valle Galeria contro l’ipotesi di realizzazione di una nuova discarica presso il sito di Monte Carnevale, adiacente a Malagrotta.

Leggi tutto...

Pagina 112 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti