• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
lago-secco-banner
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Nuovo rapporto IPCC su scienza del clima: ridurre subito delle emissione di CO2

NON C'E PIU' TEMPO!

10 agosto 2021 - Un nuovo rapporto sulla scienza del clima globale, pubblicato oggi dall’IPCC (Panel scientifico dell’ONU sul cambiamento climatico - IPCC ), ci pone davanti alla scelta di perseguire seriamente l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, definendo in modo molto dettagliato il futuro che avremo se oggi faremo le scelte sbagliate.

Leggi tutto...

Alberi abbattuti a Marina di Cerveteri: l’intervento del WWF

Servono buone ragioni per abbattere alberi adulti

5 agosto 2021 - Il WWF ha ricevuto segnalazioni da alcuni cittadini di Marina di Cerveteri in merito ai tagli in corso nella frazione del Comune di Cerveteri, documentate da video e fotografie. Dopo le precisazioni emerse ieri a cura dell’Amministrazione comunale, nella persona dell’Assessore alle Politiche Ambientali, Elena Gubetti, il WWF intende sottolineare un aspetto che a proprio dire non è stato sufficientemente valutato, sistematicamente ignorato più in generale lungo tutta la Penisola in questa tipologia d’interventi.

Leggi tutto...

Museo dei bambini “Explora” partner del WWF a Roma per “Urban Nature”

5 agosto 2021 - Explora, il Museo dei Bambini di Roma è il primo Children’s Museum privato non profit italiano. Ospita ogni anno scuole e famiglie proponendo attività e laboratori su diversi argomenti, come Scienza, Nuove Tecnologie, Ambiente, Arte e Ricerca, sostenendo cultura e conoscenza. E’ una delle strutture partner a Roma dell’evento Nazionale WWF “URBAN NATURE” del prossimo 10 ottobre

Leggi tutto...

La Regione Lazio ponga attenzione ai piani di controllo faunistico e di abbattimento

Guardie del WWF

3 agosto 2021 - Coordinamento regionale delle Guardie Giurate Volontarie del WWF - Un emendamento al collegato di legge di stabilità regionale intende affidare la programmazione dei piani di controllo faunistico agli istituti privati di caccia e l'attuazione di piani di abbattimento ai cacciatori. Il WWF è pronto a promuovere il ricorso alla Corte Costituzionale se la proposta dovesse diventare legge.

Leggi tutto...

E’ fatta: da ieri abbiamo superato il limite delle risorse naturali della Terra per il 2021

30 luglio 2021 - Anche per questo 2021 abbiamo superato il limite delle risorse naturali che la Terra può offrirci in questo anno. Da ieri infatti siamo in debito con il Pianeta e consumeremo risorse togliendole dal 2022. Siamo in sovrasfruttamento e ogni anno la data viene anticipata! Posticipare questa data si può e si deve, con l’impegno di tutti.

Leggi tutto...

29 luglio Giornata Mondiale della Tigre

foto © KWCI WWF-Myanmar

29 luglio 2021 -  Giornata Mondiale della Tigre. Oltre 12 milioni di trappole continuano a minacciare la specie in Asia. Ma i successi delle azioni di conservazione in Malesia e Thailandia indicano la strada verso il recupero   Adotta una tigre e aiutaci a proteggere la specie dall’estinzione>>  

Leggi tutto...

Pagina 65 di 221

  • Inizio
  • Indietro
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti