• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

29 luglio: Giornata mondiale della Tigre

Il 29 luglio è Tiger Day! Il WWF ritiene utile seguire esempio positivo del Nepal per fermare il declino delle ultime tigri Pianeta. Oggi restano solo 3.890 individui di tigre distribuiti in 13 differenti paesi. Pensate che all’inizio del secolo scorso erano circa 100mila le tigri ancora libere in natura.

Leggi tutto...

RIFIUTO CAPITALE: la città eterna e i ritardi nella gestione dei rifiuti

Un momento dell'incontro

È il titolo del confronto sui rifiuti organizzato dal WWF Roma e Area Metropolitana tenutosi il 24/7 presso il Caffè Letterario con Andrea Masullo, Ingegnere, esperto in sostenibilità ambientale, già Consigliere del CdA di AMA. Il WWF scrive una lettera aperta alla Sindaca Raggi, facendo tesoro anche degli elementi emersi da questo confronto. Di seguito il comunicato stampa e in fondo la lettera inviata al Sindaco, nella speranza di un dialogo di merito sui temi proposti.

Leggi tutto...

Rifiuto Capitale: la città Eterna e i ritardi nella gestione dei rifiuti

Incontro sui rifiuti di Roma mercoledì 24/7
Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana ne discute con Andrea Masullo mercoledì 24 luglio alle ore 18.30 presso il Caffè Letterario in via Ostiense n.95

Leggi tutto...

Dove trascorre le giornate la nostra fauna? Ma nelle Oasi del WWF, si sa!

Lontra in acqua - foto A. Apicella

Tante sono state negli ultimi mesi le presenze faunistiche e i graditi ritorni nelle Oasi WWF, a cominciare dalla presenza di lupo e orso, della lontra, delle testuggini. Un vero e proprio boom di presenze poi lo hanno segnato i rapaci, per i quali le Oasi del WWF sono diventati ormai veri e propri rifugi. Il WWF ha realizzato quindi un bilancio dei successi faunistici e botanici nelle Oasi.

Leggi tutto...

Conosciamo l’Orso Marsicano, specie in pericolo di estinzione

foto V. Mastrella archivio del Parco nazionale 

L’orso marsicano (Ursus arctos marsicanus Altobello, 1921), sottospecie unica al mondo e preziosissima per la biodiversità, sopravvive con una cinquantina di individui concentrati prevalentemente in Abruzzo (e in piccola parte in Lazio, Molise e Marche). Un numero molto basso che porta la sottospecie sull’orlo dell’estinzione e rende necessarie eccezionali misure di protezione.

Leggi tutto...

Ancora un appello per segnalare incendi boschivi

E' il periodo peggiore, aiutiamo i nostri boschi

Gli attivisti del WWF Roma e Area Metropolitana ripetono un appello più volte già diffuso: quello di segnalare tempestivamente ogni focolaio di incendio o colonna di fumo che vedremo durante le nostre ferie alle autorità competenti.

Leggi tutto...

Pagina 130 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti