• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
5x1000-wwf-2021
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

In arrivo WWF “Earth Hour – l’Ora della Terra”, un messaggio per clima e natura

15 marzo 2021 - Ci siamo quasi! Sabato 27 marzo sarà la 13esima edizione dell’evento globale del WWF con il messaggio per clima e natura che farà il giro del mondo. Alle 20.30 di ciascun Paese scatterà l’invito a spegnere le luci per un’ora e riflettere sull’importanza delle nostre scelte per la salvaguardia della natura e la lotta alla crisi climatica.  #EarthHour2021 #connect2hearth #speakupfornature #oradellaterra.

Leggi tutto...

Pedalare nella giusta direzione: si chiede di ripensare il tracciato del GRAB per Villa Ada

Villa Ada - la zona del laghetto

14 marzo 2021 - Il WWF con le associazioni del territorio che amano Villa Ada scrive a Roma Capitale chiedendo di ripensare il tracciato del Grande Raccordo Anulare delle Bici (GRAB) inviando osservazioni mirate a superare le criticità che il percorso di progetto crea all’interno della Villa.

Leggi tutto...

Giovanni Iudicone: a un anno dalla sua scomparsa più forte il nostro ricordo

Ciao Giovanni!!

13 marzo 2021 – Esattamente un anno fa ci “salutava” il nostro Giovanni Iudicone, nella sua Terracina, lasciando nella costernazione tutto il WWF, i moltissimi soci e attivisti che in Italia lo avevano incontrato, lo staff nazionale e le altre associazioni con le quali colloquiava sempre, con pazienza e attenzione.

Leggi tutto...

Un anno dal lockdown da Covid-19: la Natura sana è la migliore assicurazione per la salute

foto © Robert Kasisi - WWF

9 marzo 2021 - Un anno dal lockdown da Covid-19: la Natura sana è la migliore assicurazione per la nostra salute. Negli ultimi 40 anni il numero di zoonosi (malattie trasmesse dagli animali all’uomo) è quasi triplicato: oggi rappresentano il 60% delle malattie infettive conosciute e il 75% di quelle emergenti. Le radici di ciò nel nostro rapporto sbagliato con la Natura.

Leggi tutto...

Un intervento del Gruppo Monti Sabatini del WWF Roma e Area Metropolitana

3 marzo 2021 - Nella Giornata Mondiale della Fauna Selvatica il Gruppo Monti Sabatini del WWF Roma e Area Metropolitana interviene con un audiovisivo.

Leggi tutto...

3 marzo Giornata Mondiale della Fauna Selvatica dedicata quest’anno alle foreste

In questo 2021 la giornata del 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, è dedicata al tema delle foreste. Una diffusa e azione di rinaturazione favorirebbe la vita della fauna selvatica e sarebbe strumento cruciale per la lotta alla crisi climatica per un mondo post-Covid.

Leggi tutto...

Pagina 75 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti