• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
lago-secco-banner
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Roma Capitale, Consiglio straordinario sui rifiuti davvero deludente

Sembra bruciare la raccolta differenziata....

20 aprile 2022 - Per argomentare del futuro non si può usare il linguaggio del passato. "Deludente, profondamente deludente il dibattito in Aula Giulio Cesare. Speravamo di poter guardare al futuro, ci ritroviamo invece inseguiti dal passato. Ancora la valorizzazione energetica come panacea di tutti i mali, ancora una volta si banalizza la lettura del ciclo dei rifiuti. La Capitale del Paese non può fermarsi qui, non può essere ostaggio di luoghi comuni e di speculazioni politiche."

Il 20 aprile a Roma consiglio straordinario sui rifiuti. Per il WWF occorre diminuirne la produzione

Un problema che deve arrivare a soluzione sostenibile

19 aprile 2022 - Il 20 aprile è previsto un Consiglio straordinario in Aula Giulio Cesare, durante il quale maggioranza e opposizione si confronteranno sul tema dei rifiuti, che a Roma appare non meno spinoso delle evocative “buche” che tempestano le strade della città.

Leggi tutto...

TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA E PASQUETTA

Escursione e workshop di pittura sul paesaggio mercoledi 20 e 27 aprile ore 15.00

Il fiume Aniene nella Riserva Naturale

14 aprile 2022 - Angelo Bellobono condurrà il workshop che si articolerà in due parti distinte:        
Mercoledì 20/4 ore 15-18 Escursione e laboratorio en plein air Riserva Naturale Valle dell'Aniene - Appuntamento all’ingresso di Ponte Tazio, (zona Piazza Sempione) Percorso circolare di 4 km circa accompagnato da esperti WWF
Mercoledì 27/4 ore 16-19 – Laboratorio presso Fondazione smART - polo per l’arte - Piazza Crati 6/7, Roma.

Leggi tutto...

Cittadini al lavoro insieme alle istituzioni per la prima edizione di “Roma cura Roma”

Roma cura Roma - sabato 9 aprile

Un sabato 9 aprile dedicato nella Capitale alle centinaia di iniziative nell’ambito della prima edizione di “Roma cura Roma”. Significativo l’apporto di attivisti e soci WWF, insieme a quello di quasi 400 altre associazioni. Maggini: “Una bella mattinata che vede rinnovato l’impegno del WWF per l’Oasi Urbana del Tevere”.

Leggi tutto...

SABATO 9 APRILE - ROMA CURA ROMA: Le iniziative principali del WWF

9 aprile il WWF a "Roma cura Roma"

8 aprile 2022 - Dopo il rinvio per maltempo della scorsa settimana si svolgerà SABATO 9 APRILE la prima edizione di “Roma cura Roma” un evento ideato dal Comune di Roma Capitale e promosso assieme a WWF, Legambiente Lazio, FAI Delegazione Roma, Retake Roma, Good Deeds Day e CSV Lazio. Di seguito i luoghi e gli orari delle principali inziative del WWF.

Leggi tutto...

Pagina 50 di 221

  • Inizio
  • Indietro
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti