• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Fiumi in salute: alleati preziosi per l’adattamento al cambiamento climatico

Il fiume in salute fa bene anche a noi

Il nuovo rapporto di WWF e AB InBev spiega come il cambiamento climatico abbia un impatto sugli ecosistemi di acqua dolce e quanto sia centrale il ruolo di fiumi in buona salute proprio per l’adattamento a tale cambiamento. E’ urgente anche adottare politiche di mitigazione.

Leggi tutto...

14 luglio - Giornata mondiale degli squali. Brutte notizie dal Mediterraneo

Mako Shark - foto di Ioannis Giovos di ISea

Oltre la metà delle 86 specie di squali, razze e chimere del Mediterraneo è minacciata e un terzo di queste è prossima al rischio di estinzione. Il preoccupante stato di questi predatori marini è un chiaro segnale della salute complessivamente precaria del Mar Mediterraneo, la cui biodiversità marina è decimata dalla pesca eccessiva, come dimostra il nuovo report di WWF lanciato oggi in vista della Giornata Mondiale degli squali.

Leggi tutto...

Dove è finito il rinnovo del Piano di Azione per l’uso sostenibile dei fitofarmaci?

Troppi pesticidi in agricoltura!

Il Piano di Azione per l’uso sostenibile dei fitofarmaci (PAN) del nostro Paese, che attua la Direttiva europea sui pesticidi, è scaduto dal 12 febbraio 2019 e il nuovo Piano dovrebbe essere da mesi reso pubblico dai tre Ministeri competenti -Politiche Agricole, Ambiente e Salute - per essere sottoposto ad una consultazione pubblica.

Leggi tutto...

L’Europa ha già consumato le scorte di pesce per il 2019. Dal 9/7 si importa

L'Europa consuma velocemente il proprio pesce

L’Europa ha consumato le proprie scorte di pesce per il resto del 2019. Il 9 luglio è il “Fish Dependence Day”, data che identifica simbolicamente la fine per l’Europa di pesce, molluschi e crostacei da approvvigionamento interno e l’inizio delle importazioni e della dipendenza dal pesce estero, fino a fine anno. In questa occasione il WWF lancia l’allarme sul drammatico stato in cui versano gli oceani e il Mediterraneo in cui ad oggi, l’88% degli stock ittici monitorati risulta sovrasfruttato.

Leggi tutto...

Non è una esercitazione! NOW or NEVER per i nostri mari

«Now or Never». È il messaggio dell’ultima campagna WWF che accompagnerà la lunga estate Plastic Free. Un breve video ricorda che i nostri mari stanno soffocando per colpa della plastica, nemico silenzioso che solo nel Mediterraneo provoca la morte di 134 specie marine. Sono 570 mila le tonnellate di plastica che finiscono ogni anno nelle acque del Mediterraneo, come 33.800 bottigliette di plastica ogni minuto.

Leggi tutto...

Attivisti WWF impegnati in un blioblitz sul lungolago di Bracciano

Piante classificate durante il bioblitz

Sabato scorso 29 giugno i volontari del WWF Roma e Area Metropolitana - Gruppo Monti Sabatini in collaborazione con il Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano hanno organizzato un apprezzato bioblitz in un tratto del lungolago di Bracciano.

Leggi tutto...

Pagina 131 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti