• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
5x1000-wwf-2021
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

27/2 Giornata Internazionale dell’Orso polare: 10 cose da sapere sul Re dell’Artico

foto © WWF - US Sharon Dreyfuss

Il 27/2 è la Giornata Internazionale dell’Orso Polare. Se la fusione dei ghiacci polari causata dal riscaldamento globale proseguirà come negli ultimi decenni, entro il 2050 potremmo perdere fino al 30% della popolazione di orsi polari. Vuoi sapere 10 cose sul re dell’Artico?

Leggi tutto...

Negoziati ONU a Roma: serve un accordo per la Natura come quello di Parigi sul clima

Incontro ONU sulla biodiversità

A Roma, nella sede della FAO, sono iniziati il 24 febbraio e andranno avanti fino al 29 i lavori preparatori in vista della COP15 per la Convenzione sulla Diversità Biologica, prevista al momento ad ottobre a Kunming in Cina. La capitale italiana è infatti stata scelta come sede del working group per i negoziati sulla bozza zero del Piano globale sulla biodiversità post 2020 (che è stata redatta a gennaio). Al gruppo di lavoro partecipa anche il WWF attraverso una delegazione internazionale di alto profilo.

Leggi tutto...

24/2 presso il Museo Explora “GARDENS DAY” dalle 17.00 alle 19.00

L'ingresso del Museo Explora a Roma
Lunedì 24 febbraio 2020, dalle 17.00 alle 19.00 a Roma presso il Museo Explora in Via Flaminia 80/86 si svolgerà l’incontro dedicato ai docenti, ai formatori e agli educatori per scoprire le potenzialità dell’orto didattico. E’ il Gardens Day al quale parteciperà il nostro Raniero Maggini.

Leggi tutto...

Un’ora di buio per migliaia di monumenti e palazzi: torna WWF EARTH HOUR 28/3

Il 28 marzo prossimo tornerà Earth hour, l’evento mondiale del WWF sul clima. Un’ora di buio per migliaia di monumenti con milioni di cittadini che spegneranno la luce per dire che la natura conta. Venezia l’evento centrale italiano. In tutto il mondo 60 minuti a luci spente e tante iniziative per ricordare l’importanza della Natura. Il WWF Roma e Area Metropolitana si prepara...

Leggi tutto...

24/2 – Flash mob del WWF a Roma davanti alla FAO ore 11.30

Leopardo Amur - foto David Lawson WWF

Il 24/2 ore 11.30 flash mob del WWF davanti alla FAO: gli animali a rischio chiedono ai governi di agire subito per salvare la natura e l’umanità. Dal 24 al 29/2 nella sede della FAO a Roma si terrà il working group internazionale della convenzione sulla biodiversità – Piazza di Porta Capena angolo Via dei Cerchi.

Leggi tutto...

Mediterraneo sovrasfruttato: 6 primi passi verso la pesca sostenibile

Mediterraneo sovrasfruttato nella pesca. Gli scenari elaborati dal progetto Safenet per il Mediterraneo nord occidentale suggeriscono aree a protezione integrale ecologicamente connesse tra loro e una cogestione della pesca. Il 78% degli stock ittici sono sovrasfruttati. I 6 primi passi verso la pesca sostenibile e il buono stato ambientale.

Leggi tutto...

Pagina 110 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti