• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
Mare-nuvole
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Il futuro della pesca artigianale nel mondo si discute in questi giorni a Roma

SSF Summit in Roma-YAFA_FAO-GFCM - foto Christian Mantuano

8 settembre 2022 - Il futuro della pesca artigianale nel mondo si discute in questi giorni a Roma. Al “vertice sulla piccola pesca” GFCM e WWF organizzano una sessione per i pescatori di Mediterraneo e Mar Nero. Negli ultimi 5 anni il WWF ha promosso e diffuso il progetto “Pescare Oggi per Domani”.

Leggi tutto...

Il Mar Mediterraneo fra le aree chiave per la megafauna marina

26 agosto 2022 - Le attività antropiche minacciano la sopravvivenza dei cetacei. Nel mondo ogni anno circa 300mila tra balene, delfini e focene sono vittime del Bycatch (cattura accidentale). In un nuovo rapporto WWF alcuni casi studio su zifio e balenottera comune nel Santuario Pelagos realizzati grazie anche al progetto WWF “Vele del Panda” (video di Emanuele Quartarone)

 

Leggi tutto...

Spettacolo della Natura a Roma: cicogne in visita nella Capitale

Cicogne bianche di nuovo a Roma

24 agosto 2022 - Riceviamo dall'amico Fabio Borlenghi, appassionato ornitologo, una bellissima testimonianza che volentieri pubblichiamo. “Domenica scorsa 21 agosto, intorno alle ore 18, chi si trovava nella zona del Grande Raccordo Anulare di Roma, all’altezza dello svincolo di Via della Pisana, non avrà creduto ai propri occhi alla vista di uno stormo di circa cinquanta cicogne bianche che volavano basse nello spazio aereo fra le carreggiate stradali e il confine della Riserva Naturale Regionale Tenuta dei Massimi, che in un primo tempo avevano sorvolato a lungo il suo interno.

Leggi tutto...

Come cercare di prevenire nuove morie di pesci dopo la siccità e l’arrivo di piogge

16 agosto 2022 -  L’estate 2022 verrà certamente ricordata per il caldo record e non meno per la siccità che ha colpito il Paese ed in particolar modo i principali corsi d’acqua della penisola.

Leggi tutto...

Tritone crestato: straordinaria presenza nella Valle Fontana a Roma

Il sottogola del Tritone crestato

12 agosto 2022 - Valle Fontana e il fosso delle Campanelle sono una tipica valle dell'Agro romano costituita da folte spallette boschive ai lati, formate da annose querce da sughero frammiste a macchia mediterranea con abbondante alloro, bagolaro, olmo e piccoli tratti con specie alloctone a base di ailanto ed eucalipto.

Leggi tutto...

Il 12 agosto è la Giornata mondiale dell’elefante

Loxodonta Africana © Shutterstock-Lara Zanarini WWF Sweden

12 agosto 2022 - SOS elefanti in Africa, minacciati da distruzione dell’habitat e bracconaggio. Il 12/8 è la loro Giornata Mondiale e per questo va ricordato che a causa delle zanne l’uomo ne uccide oltre 20mila l’anno. Nuove tecnologie e lotta al bracconaggio le strategie per salvaguardare gli ultimi 415.000 pachidermi . L'elefante di savana e quello di foresta hanno subìto un drammatico declino negli ultimi decenni. Questi giganti sono "giardinieri", "ingegneri" e amici del clima.  “Adotta un elefante” per sostenere i progetti WWF a tutela della specie>>

Leggi tutto...

Pagina 41 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti