• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
canoa nel lago
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Una lettera aperta ai decisori politici italiani per ribadire lo stop pesticidi

Anche una lettera per ridurre i pesticidi

30 marzo 2021 - Il coordinamento della Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) “Salviamo api e agricoltori” scrive una lettera ai decisori politici italiani per ricordare gli impegni del nostro paese per la riduzione dell’uso dei pesticidi. Oltre 30 le associazioni coordinate in Italia dal WWF. Per firmare la petizione ICE “Salviamo Api e Agricoltori” CLICCA QUI>>

Leggi tutto...

WWF Earth Hour 2021: qualche foto di chi ha partecipato da casa

Qualche foto di chi ha partecipato da casa

27 marzo 2021 - L'onda piena di speranza di Earth Hour 2021 ha ormai attraversato tutto il Pianeta, portatrice di impegno e chiara visione per il futuro del nostro Pianeta. Pubblichiamo di seguito qualcuna delle foto inviate.

Leggi tutto...

Stasera ore 20.30/21.30 “WWF Earth Hour 2021”: spegnete le luci e inviateci foto

E' STASERA! ORE 20.30

27 marzo 2021 - STASERA torna "Earth Hour - l’ORA DELLA TERRA" evento globale del WWF su crisi climatica e riscalda mento globale. Siamo tutti invitati a spegnere la luce alle 20.30 per un’ora, organizzando in famiglia una cena a lume di candela. Inviateci foto a info@wwfroma.it e le posteremo (segui le istruzioni premendo LEGGI TUTTO)

Leggi tutto...

WWF EARTH HOUR 2021: sabato 27 marzo l’Ora della Terra su canali social e Web del WWF

We love your love ...

26 marzo 2021 - Ci siamo quasi! SABATO 27 MARZO sui canali social e web del WWF si celebra l’Ora della Terra e alle 20,30 le luci si spengono in tutto il mondo. Un’ora di buio per oltre 200 comuni solo in Italia. Con il WWF artisti, imprese, celebrities e istituzioni fanno sentire la loro voce per il clima  Link alla pagina di Earth Hour>>    Link alla pagina Ecotips>> 

Leggi tutto...

Sabato 27 marzo: WWF Earth Hour 2021 nel territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale

27 marzo dalle ore 20.30 alle 21.30

25 marzo 2021 - Il prossimo sabato 27 marzo dalle ore 20,30 alle 21,30: luci spente, cena in famiglia a lume di candela, riflessione sui mutamenti climatici. Sul territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale hanno aderito all’invito di WWF Earth Hour al momento i comuni di Roma Capitale, Albano Laziale, Bracciano, Frascati, Mandela, Pomezia, Subiaco, Trevignano Romano, Velletri e Oriolo Romano (VT)

Leggi tutto...

CITTADINANZATTIVA, ENPA e WWF chiedono lo stop al taglio di 40 pini al San Camillo Forlanini

Pini dentr Roma Capitale

24 marzo 2021 - È iniziato l’abbattimento di 40 pini all’interno del complesso ospedaliero San Camillo-Forlanini, sembrerebbero già 15 quelli eliminati. Le Associazioni chiedono di fermare immediatamente gli interventi, intanto per non danneggiare le nidificazioni in corso e contestualmente per chiedere ragione di tale disposizione.

Leggi tutto...

Pagina 73 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti