• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
campagna-birra-per-acqua
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

E’ necessario un impegno maggiore per salvare gli insetti impollinatori

Argynnis_paphia - foto F. Cianchi

30 maggio 2022 - La consultazione pubblica della Commissione Europea per l’aggiornamento dell’iniziativa per gli impollinatori, in grave declino, è aperta  fino al 9 giugno 2022 e disponibile sul sito > Il WWF invita tutti a partecipare per chiedere ai decisori politici più impegno per la loro tutela.

Leggi tutto...

Domenica 29 maggio visita guidata all'Oasi WWF di Lago Secco

Visita guidata Oasi WWF di Lago Secco

26 maggio 2022 - Nel solco della Giornata Oasi del WWF Italia domenica 29 maggio visita guidata nell’Oasi WWF di Lago Secco, situata al centro della valle del torrente Chiarino (comune di Accumoli - RI) e compresa nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, tra gli ambienti più selvaggi dell’Appennino centrale. Per prenotare scivere a: gps.cammerini@libero.it

Leggi tutto...

Il 25 maggio è la Giornata Mondiale della Lontra

Lontra in acqua - foto Apicella

25 maggio 2022 - Al via nuovo monitoraggio sulla presenza della lontra nelle zone di espansione in Italia coordinato da WWF e Università del Molise. La specie è simbolo degli habitat di acque dolci, tra i più a rischio a livello italiano ed europeo. La lontra euroasiatica (Lutra lutra) è ancora oggi una delle specie più rare del nostro Paese e oggi si celebra la sua Giornata Mondiale. Dopo aver rischiato, nel secolo scorso, l’estinzione in Italia, da qualche anno la lontra è in lenta ma costante ripresa.

Leggi tutto...

22 maggio giornata mondiale della biodiversità

foto Luigi Ianniello - Lago di Bracciano

22 maggio 2022 - Giornata mondiale della biodiversità. La situazione nel Lazio impone urgenza di tutela, sono necessarie azioni immediate. L’espansione delle aree urbane è diventata nel corso del tempo una variabile indipendente ai reali bisogni abitativi e di infrastrutturazione. Le minacce alla biodiversità sono molteplici, dirette o indirette.

Leggi tutto...

Abbattimento cinghiali e peste suina: il WWF Roma e Area Metropolitana invoca chiarezza

Cinghiali a Roma - Via Caasia

21 maggio 2022 - In merito alle recenti notizie circolanti riguardanti l’emanazione di una nuova ordinanza regionale sulla peste suina a Roma, il WWF Roma ed Area Metropolitana pone con preoccupazione alcuni quesiti e chiederà risposte certe alle autorità amministrative preposte.

Leggi tutto...

20 maggio Giornata internazionale delle Api: difendiamole dalla chimica troppo aggressiva

Difendiamo le Api dalla chimica troppo aggressiva e diffusa e dagli effetti del cambiamento climatico. L’esempio dell’Istituto Tecnico Agrario Leonardo Da Vinci a Maccarese. Maggini: “Api e Impollinatori sentinelle delle condizioni ambientali”.

Leggi tutto...

Pagina 46 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti