Mare-nuvole

Anche l’ONU certifica i grandi rischi per il nostro Pianeta

L'ONU e il suo nuovo report sulla biodiversità

Il REPORT IPBES sullo stato della Biodiversità è un gravissimo campanello d’allarme che prova come la perdita di natura sia ormai “senza precedenti”. E’ necessario e urgente un cambio di rotta, stiamo mettendo a rischio il nostro stesso futuro e questo è ormai è un fatto concreto. Insieme a noi umani, che dovremo affrontare numerosi problemi, circa 1 milione di specie rischiano l’estinzione, molte nel giro di pochi decenni. “Serve un New deal per la natura e le persone entro il 2020 per evitare di arrivare al punto di non ritorno“.

Leggi tutto...

SOS del WWF in Italia per l’Orso e i suoi fratelli

Anche in Italia si rischia l'estinzione per alcune specie

Abbiamo poco tempo per evitare l’estinzione di animali simbolo della Natura d’Italia, dal 5 al 19 maggio dona al 45590 e aiuta il WWF a salvare le specie italiane più a rischio. Fai battere il ‘cuore’ della nostra natura difendendo lupi, orsi appenninici, lontre, falchi pescatori, gatti selvatici e mammiferi marini.

Leggi tutto...

Venerdì 10/5 per il WWF a Roma con Claudio GREG Gregori e tanta musica

GREG il 10 maggio al locale "L'Asino che Vola" a Roma
Si avvicina la Giornata Nazionale delle Oasi del WWF. Nella Capitale il WWF Roma e Area Metropolitana presenterà questa iniziativa nella serata di VENERDI 10 MAGGIO a partire dalle ore 20.00 con un grande LIVE musicale "energetico" che vedrà esibirsi CLAUDIO “GREG” GREGORI special guest dei “THE BIG BLUFF” e la JONA’S BLUES Band al completo con la voce di Greta e i fiati di Free me Horns. Serata di raccolta fondi per WWF Roma e Area Metropolitana.

Leggi tutto...

28/4: resoconto delle iniziative WWF sul territorio urbano di Roma Capitale

Cosa è successo oggi ... buona lettura

Alessandro Fiorillo consigliere del WWF Roma e Area Metropolitana ha guidato il Bioblitz del 28 aprile presso il Parco di Centocelle nell’ambito del “Nature City Challenge 2019”, un evento internazionale in cui città di tutto il mondo, grazie alla partecipazione dei cittadini, si sfidano nel raccogliere più dati possibili sulla biodiversità.

Leggi tutto...