lago-secco-banner

14/01/18: il WWF parteciperà alla Festa degli Animali al Parco dell'Appia Antica

Tradizionale festa per benedire gli animali domestici

Si svolgerà nel Parco dell’Appia Antica domenica 14 gennaio 2018 a partire dalle ore 10.30 dall’ingresso al Parco di Via Latina – angolo Largo Tacchi Venturi (nella zona della Valle della Caffarella) la ormai tradizionale Festa del Parco che si svolge in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici e da cortile. Anche quest’anno la Festa presenta un programma ricco come al solito per passare una giornata con i propri amici a 4 zampe e ritrovarsi immersi nell'atmosfera della Campagna Romana.

Leggi tutto...

Bioshopper: per il WWF ridurre l’inquinamento da plastica resta obiettivo prioritario

Lasciamo plastica ovunque, la situazione è grave

Nei mari del nostro pianeta “navigano” 150 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. Noi i sacchetti li abbiamo sempre pagati, anche se in modo occulto, ora l’obiettivo è la responsabilizzazione del consumatore. Si tratta dunque di un costo già comunque a carico del consumatore da far emergere in chiaro sullo scontrino che ammonta a massimo 15 euro l’anno a famiglia.

Leggi tutto...

Volontari del Panda soccorrono un tasso ferito a Roma

Il nostro Presidente Raniero ha seguito oggi il soccorso

Nella giornata di oggi 3 gennaio attivisti del WWF Roma e Area Metropolitana sono intervenuti a seguito della segnalazione di Consuelo Ramadori, che salutiamo, per soccorrere un tasso in difficoltà. L'animale con una evidente ferita, procuratasi accidentalmente, si era riparato presso il terrazzo al pian terreno.

Leggi tutto...

Gli auguri dei soci di WWF Roma e Area Metropolitana per il 2018

TRAMONTA IL 2017 - BUON ANNO NUOVO!!

Tramonta il 2017, un anno che davvero non si posiziona tra i più felici per la Natura in Italia e quindi per la nostra qualità della vita che certo, dal punto di vista ambientale, non ha fatto passi in avanti tra siccità, incendi, inquinamento di aria e acqua, il moltiplicarsi di terre dei fuochi, uso e spreco delle risorse naturali ecc.

Leggi tutto...