• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
Mare-nuvole
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Difendiamo il territorio dagli incendi: segnaliamo le fiamme ovunque ci troviamo!

12 agosto 2020 - Raniero Maggini  Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana interviene sul tema degli incendi boschivi. Il fuoco, specie in estate, è capace di distruggere interi habitat e specie animali e vegetali, sommando la sua azione a tutte quelle negative che i nostri pochi sopravvissuti boschi subiscono durante tutto l’arco dell’anno (tagli sconsiderati di alberature sul territorio, la mania dei rallies di automobili e moto nei sentieri più interni anche di aree protette, dispersione di rifiuti anche pericolosi di ogni tipo, costruzioni abusive, ecc.).

Leggi tutto...

Continua il “Self tour plastic free”: a Pescara una mostra con quanto raccolto sulle spiagge

9 agosto 2020 - Continua il “Self tour plastic free”: a Pescara realizzata una mostra con una selezione di oggetti raccolti durante le pulizie delle spiagge e di altri ambienti naturali e urbani. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito della campagna del WWF Italia “GenerAzioneMare”.

Leggi tutto...

Il WWF lancia il concorso fotografico per subacquei sul Mare Mediterraneo

Beato chi potrà partecipare ...

6 agosto 2020 - Nell’ambito della Campagna GenerAzione Mare 2020, WWF S.U.B (Save Underwater Biodiversity), la community del WWF dedicata alla tutela della biodiversità marina che comprende amanti del mare, subacquei e diving, lancia il concorso fotografico “Mediterraneo, un mare da scoprire” patrocinato dall’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee e organizzato con la collaborazione dell’Acquario di Genova, della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee – FIPSAS e dell’associazione 5 Terre Academy.

Leggi tutto...

Decreto semplificazione: aggirare le gare e ridurre controlli ambientali NON VA BENE

foto L. Biancatelli

2 agosto 2020 - Sette associazioni ambientaliste tra cui il WWF avanzano proposte per puntare sulla sostenibilità. Sul decreto semplificazioni dicono con forza che aggirare le gare e ridurre i controlli ambientali non è la strada giusta per accelerare la realizzazione di opere.

Leggi tutto...

“Self Tour Plastic Free”: il WWF lancia la pulizia “fai da te” contro plastica in mare

1 agosto 2020 - Il WWF lancia l’attività fai da te contro la plastica in mare: parte il “Self Tour Plastic Free”. I rifiuti di plastica in mare diventano “spugne” di contaminanti, virus e batteri con comprensibili danni al nostro ambiente e alla nostra salute. Collabora con il tuo nucleo familiare! Pulizia fai da te: piccoli gruppi familiari, in coppia o in solitaria: la formula proposta dal WWF per chi voglia rendere più belle e pulite le nostre spiagge questa estate è il Self Tour Plastic Free nata nell’ambito della Campagna GenerAzioneMare.

Leggi tutto...

Sono tre miliardi gli animali uccisi o colpiti in Australia dagli incendi del 2019/2020

foto © WWF - Australia - Leonie Sii

30 luglio 2020 - Quasi tre miliardi di animali fra mammiferi, rettili, uccelli e anfibi sono stati uccisi o colpiti dai devastanti incendi che hanno sconvolto l’Australia fra il 2019 e il 2020.   
Si tratta di una stima quasi tre volte superiore a quella pubblicata lo scorso gennaio e che comprende 143 milioni di mammiferi, 2,46 miliardi di rettili, 180 milioni di uccelli e 51 milioni di anfibi.

Leggi tutto...

Pagina 92 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti