il Fagiano comune (per chi non lo ha mai visto)

Il Fagiano comune (Phasianus colchicus) è una specie sedentaria originaria dell'Asia, introdotta in quasi tutti i continenti, dove si è acclimatata.
Il Fagiano comune (Phasianus colchicus) è una specie sedentaria originaria dell'Asia, introdotta in quasi tutti i continenti, dove si è acclimatata.
Rondine e Rondone, nostri vicini di casa in primavera e in estate: spesso possiamo confonderli ma se impariamo a conoscerli non sbaglieremo più ...
Cardellino e Pettirosso sono amici di vecchia data degli abitanti di Roma, con i quali convivono in serenità.
Il tasso (Meles meles Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro della famiglia Mustelidae conosciuto anche come tasso comune per evitare di ingenerare confusione con altre specie di tasso. Lungo fino a un metro e con un peso che può raggiungere anche i 15 kg., presenta un corpo robusto e zampe corte e forti e unghie molto forti.
Si trovava lì il nostro socio Alessandro Giovannozzi e ha quindi potuto immortalare un cigno nel laghetto di Villa Borghese. Il Cigno (Cygnus olor) è una specie appartenente alla Famiglia degli Anatidae.