Sabato 19 maggio: festa di primavera al Lago ex-Snia
Sabato 19 maggio 2018. Il Gruppo Pigneto-Prenestino del WWF Roma e Area Metropolitana ha partecipato alla Festa di Primavera che si è svolta a Roma al Lago ex Snia (Municipio Roma V).
Sabato 19 maggio 2018. Il Gruppo Pigneto-Prenestino del WWF Roma e Area Metropolitana ha partecipato alla Festa di Primavera che si è svolta a Roma al Lago ex Snia (Municipio Roma V).
Smog: lo produciamo e lo respiriamo. I contribuenti italiani, dopo aver pagato in salute, pagheranno anche in contanti per i veti delle lobby. Serve subito piano sistemico, strutturale e coraggioso. Leggete il comunicato della Commissione Europea.
È nata la “Rete Fratino del WWF Italia”, un insieme di esperti e attivisti dell’Associazione che collaborano per coordinare le attività per la tutela del fratino nelle spiagge italiane. In Europa la specie registra una consistente diminuzione.
Le Oasi WWF sono diventate in questi anni sempre più dei rifugi preziosi e sicuri per le migliaia di animali migratori lungo il percorso del loro straordinario viaggio dall’Africa al Nord Europa. Le oasi WWF in questi 50 anni hanno contribuito a proteggere specie che appartengono alla comunità globale e che vanno difese nell’interesse di tutti.
Domenica 20 maggio con la Giornata delle Oasi WWF torna l’apertura gratuita per tutti di gran parte delle 100 Oasi WWF sul territorio italiano con visite guidate e attività coinvolgenti per adulti, ragazzi e per i più piccini, in una domenica da trascorrere all’aperto.
Il rapporto Ispra sui pesticidi nelle acque 2018 contenente i dati sull’ inquinamento dimostrano pienamente il fallimento del piano di azione nazionale che mirava ad un uso sostenibile dei fitofarmaci. Il Glifosato, ad esempio, è fuori controllo. BASTA! Serve un cambio di paradigma del sistema agricolo!