• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
Mare-nuvole
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Necessario agire su produzione e consumo di cibo per salvare il clima

E' ora di cambiare rotta ...

4 settembre 2020 - Trasformare i sistemi alimentari può ridurre del 20% le emissioni globali entro il 2050. Il nuovo report di WWF, Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), EAT e  Climate Focus individua 16 modi in cui i decisori politici possono agire dal campo alla tavola. Clicca QUI per scaricare il report in inglese>>

Leggi tutto...

Il WWF ad agosto ha vigilato sugli incendi nella Riserva Nazzano, Tevere-Farfa

Tanti i volontari coinvolti dal WWF

3 settembre 2020 - Il 31 agosto scorso si è concluso il campo di vigilanza antincendio coordinato dal WWF, attraverso il suo nucleo di Guardie di Rieti, all'interno della Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere-Farfa grazie ad un accordo con la Riserva stessa rinnovato per il secondo anno.

Leggi tutto...

Caccia, ci risiamo! Dal 2 settembre molte regioni subiranno l’invasione armata

Riprende, purtroppo, e anche in anticipo

2 settembre 2020: le campagne e i boschi italiani subiranno l’invasione armata dei cacciatori a cui molte Regioni hanno concesso l’avvio della nuova stagione venatoria in “preapertura”: numerose giornate di caccia in più rispetto all’apertura “ordinaria” che dovrebbe avvenire, secondo la legge nazionale n. 157/1992, la terza domenica di settembre.

Leggi tutto...

Si torna a scuola. Giardini scolastici, grande opportunità per apprendimento e sicurezza

Giardini delle scuolerisorsa da considerare

31 agosto 2020 - Si torna a scuola. Per il WWF i giardini scolastici sono una grande opportunità per un apprendimento arricchito e per la sicurezza. Occorre lavorare per utilizzarli al meglio, quando possibile, in quanto sono molteplici i benefici di lezioni all’aperto, oltre a quelli sanitari.

Leggi tutto...

Urgente una cooperazione globale contro la “Plastica connection”

Discariche illegali - foto Mike Anane

29 agosto 2020 - Un nuovo report dell’Interpol mostra aumento dell’attività criminale nel traffico globale di rifiuti. Analizzate le rotte commerciali dei rifiuti di plastica degli ultimi 2 anni. Nel mirino dei trafficanti i paesi asiatici in via di sviluppo con regole e gestione più deboli. Per il WWF occorre una cooperazione globale.

Leggi tutto...

Gli incendi delle foreste del Pianeta quest’anno forse più gravi di quelli del 2019

Notizie su Amazzonia

28 agosto 2020 - Gli incendi di foreste del 2020 potrebbe essere più devastanti di quelli del 2019. In 10 anni abbiamo perso una superficie di foresta amazzonica pari all’Italia e a luglio 2020, solo nell’Amazzonia brasiliana, gli incendi sono aumentati del 28% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il rischio di perdere il polmone verde è sempre più vicino e concreto. Il WWF chiede una conferenza internazionale per proteggere la foresta che rappresenta uno dei sistemi ecologici fondamentali per la vita sul pianeta.

Leggi tutto...

Pagina 91 di 221

  • Inizio
  • Indietro
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti