• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Oasi WWF: progetto Ambitour per valorizzazione e conservazione di ambiente e territorio

Progetto in Oasi WWF

25 gennaio 2021 - Oasi WWF: progetto Ambitour, per valorizzazione e conservazione di ambiente e territorio. Il progetto della Fondazione WWF, finanziato da CARIPLO, coinvolge l’Oasi di Vanzago e la sede WWF di Milano e intende definire nuove modalità educative per la biodiversità con un approccio sviluppato dagli utenti.

Leggi tutto...

Agricoltore fa strage di animali protetti con mais avvelenato: voleva eliminare le nutrie!

Una folle idea ha ucciso fauna protetta

24 gennaio 2021 - Per uccidere le nutrie un agricoltore sparge una enorme quantità di mais avvelenato che attrae invece diverse specie di animali protetti che lo mangiano e muoiono. E’ strage in provincia di Verona. Per il WWF occorre investire di più sulla conoscenza per ridurre i conflitti.

Leggi tutto...

Alessandra Prampolini nuovo Direttore Generale del WWF Italia: ciao Alessandra!

Ciao Alessandra, buon lavoro!!

20 gennaio 2021 - Alessandra Prampolini è il nuovo Direttore Generale del WWF Italia, già vicedirettore generale, trentanove anni, con una formazione in Economia dello Sviluppo e un forte focus sui temi dello sviluppo sostenibile, in particolare sull’utilizzo insostenibile delle risorse naturali e la necessità di incorporare il pilastro ambientale in una visione attuale e multidimensionale dello sviluppo.

Leggi tutto...

Denuncia delle associazioni: molte Regioni violano i DPCM in materia di caccia

Si vuole imporre la caccia come "stato di necessità"!

20 gennaio 2021 - Molte Regioni stanno emanando leggi o provvedimenti amministrativi in pieno contrasto con i DPCM vigenti, violando il principio costituzionale di uguaglianza e mettendo a rischio la salute dei cittadini. Questo per riconoscere la caccia “come stato di necessità”!!

Leggi tutto...

Australia un anno dopo l’inferno degli incendi

19 gennaio 2021 - Dalle ceneri dei roghi parte “Regenerate Australia”, il piano WWF di rinascita per ripristinare gli habitat, recuperare la fauna selvatica, promuovere un’economia basata sulle energie rinnovabili, sull’innovazione e a zero emissioni. 49 specie hanno perso più dell’80% degli Habitat.

Leggi tutto...

Mediterraneo “pianeta” da scoprire: i vincitori del concorso fotografico WWF

Costa del Lazio

17 gennaio 2021 - Durante la Campagna GenerAzione Mare dell’estate 2020, WWF S.U.B (Save Underwater Biodiversity) ha lanciato insieme ad altri partner il concorso fotografico 'Mediterraneo, un mare da scoprire'. Ecco i vincitori decretati dalla giuria premiati con il panda di cartapesta.

Leggi tutto...

Pagina 78 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti