• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
parco-centocelle
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Dona il tuo 5x1000 alla natura – WWF ITALIA C.F. 80078430586

5 maggio 2022 - Per andare avanti, dobbiamo tornare indietro. Prima che sia troppo tardi possiamo restituire al nostro straordinario pianeta il rispetto che merita. Possiamo proteggere le specie e gli habitat in pericolo a causa nostra. Perché se la causa di tutto è sempre l’uomo, potrà anche essere la soluzione. Dona il tuo 5x1000 alla natura – WWF C.F. 80078430586.

Leggi tutto...

Al via le Vele del Panda 2022, salpate in questi giorni

Lezioni a bordo sui cetacei

29 aprile 2022 - Sono salpate in questi giorni le crociere del WWF - Vele del Panda, il progetto nato nel 2019 focalizzato sulla tutela e salvaguardia della fauna marina. Sale a 12 imbarcazioni la flotta del WWF Italia. Nel 2021 biologi e turisti hanno raccolto dati di oltre 100 avvistamenti tra balenottere, delfini, capodogli, zifi, tartarughe e squali.

Leggi tutto...

“AMA l’opera”: note all’aperto per un piacevole concerto ma parole stonate dal palco

Nulla si risolve bruciando...

25 aprile 2022 - Si è tenuta nel tardo pomeriggio del 23 aprile scorso “AMA L’OPERA”, presso la Sede AMA dell’Ex TMB Salario, una piacevole iniziativa culturale della quale abbiamo apprezzato in particolare la bella esibizione di due giovani musicisti del territorio. “Abbiamo avuto modo di partecipare ad AMA L’OPERA - dichiara Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana - iniziativa alla quale eravamo stati invitati dall’Assessorato all’Ambiente di Roma e alla quale con interesse avevamo dato positivo riscontro già il 19 scorso, il giorno prima del Consiglio straordinario sui rifiuti tenutosi in Campidoglio. E per il WWF gli impegni presi si mantengono!”

Leggi tutto...

Continua l’impegno del Comune di Riano dopo l’adesione a WWF Earth Hour 2022

Elaborato da IC di Riano

23 aprile 2022 - Sono i giovanissimi in prima linea nel proseguire sul sentiero indicato dal Comune di Riano (https://comune.riano.rm.it/).  Sono infatti gli alunni dell’IC di Riano (http://www.icriano.it/) ad essere impegnati nel progetto "La Terra che vorrei" frutto di una serie di incontri calendarizzati dai docenti, incentrati sull'educazione ambientale. I ragazzi, stimolati a continue riflessioni sulla crisi climatica globale, sull'inquinamento e sulla carenza di risorse primarie, sono stati invitati, al termine delle lezioni, ad esprimere le loro idee di pianeta sostenibile in cui vivere e ad immaginare le città del futuro in un'ottica green.

Leggi tutto...

22 APRILE GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Non bruciamo il nostro unico Pianeta!

Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della Terra. Ma il nostro Pianeta non se la passa bene. Basti ricordare che il 75% della superficie terrestre non coperta da ghiaccio è già stata significativamente alterata, la maggior parte degli oceani è inquinata e più dell’85% delle zone umide è andata perduta (LPR, 2020). Le specie attualmente minacciate di estinzione sul pianeta sono 1 milione. Il tasso di estinzione di specie animali e vegetali è 1.000 volte superiore a quello naturale. Qui il documento “Giornata mondiale della Terra 2022: un pianeta in bilico”>> 

Leggi tutto...

Roma Capitale, Consiglio straordinario sui rifiuti davvero deludente

Sembra bruciare la raccolta differenziata....

20 aprile 2022 - Per argomentare del futuro non si può usare il linguaggio del passato. "Deludente, profondamente deludente il dibattito in Aula Giulio Cesare. Speravamo di poter guardare al futuro, ci ritroviamo invece inseguiti dal passato. Ancora la valorizzazione energetica come panacea di tutti i mali, ancora una volta si banalizza la lettura del ciclo dei rifiuti. La Capitale del Paese non può fermarsi qui, non può essere ostaggio di luoghi comuni e di speculazioni politiche."

Pagina 48 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti