• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
parco-centocelle
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Insostenibile: in 13 anni cancellata un’area di foreste grande come la California

15 gennaio 2021 - Un nuovo studio globale del WWF analizza la situazione della deforestazione nelle aree critiche dei tropici e sub-tropici e indica la strada da seguire per fermare la perdita di foreste. Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali.

Leggi tutto...

Natura in città oltre la finestra: un piccolo successo la nostra iniziativa

Usignolo di fiume

11 gennaio 2021 - La “Natura alla finestra” ci ha tenuto compagnia durante le giornate di Festa. In tanti hanno visualizzato immagini e contenuti sui nostri social. Maggini “l’interesse per la Natura e la curiosità di conoscere meglio il mondo selvatico che ci circonda sono attuali più che mai”.

Leggi tutto...

Il Merlo ospite abituale delle nostre mangiatoie

Di scena il Merlo nelle nostre mangiatoie

9 gennaio 2021 - Il Merlo (Turdus merula) è ormai ovunque in città, abile nel cogliere furbescamente le buone opportunità a proprio vantaggio. Agile nello spostarsi, se allarmato e fatto involare, accompagna la fuga con un irritato strepitio, è un assiduo frequentatore delle nostre mangiatoie.

Leggi tutto...

Fulco Pratesi racconta la Natura che bussa alla nostra finestra

Un esemplare di cinciallegra citata nel disegno di Fulco Pratesi

8 gennaio 2021 - Fulco Pratesi Presidente onorario del WWF Italia e Direttore di “Panda”, la rivista inviata ai soci, racconta la Natura che bussa alla finestra in un articolo scritto sulla rivista per il Natale, nel quale parla anche per noi dei nostri piccoli amici alati e delle mangiatoie.

Leggi tutto...

Picchio Verde, Picchio rosso maggiore, Picchio rosso minore cittadini della Capitale

Picchio rosso minore - foto Paolo Giampaoletti

7 gennaio 2021 - I picchi consolidano sempre più la propria presenza a Roma e all'incontro frequente con il Picchio rosso maggiore ed il Picchio verde, negli ultimi anni si è aggiunto anche il meno comune Picchio rosso minore (guarda qui). Questo grazie anche all’importante patrimonio arboreo della Capitale.

Leggi tutto...

Scrive per noi Francesco Barberini, rappresenta il nostro immediato futuro migliore

Francesco Barberini: guardando al futuro

6 gennaio 2021 - Francesco Barberini, dovete seguirlo: aspirante ornitologo e divulgatore, ha 13 anni, è un Alfiere della Repubblica, ha scritto da poco il suo quinto libro sulla evoluzione dai dinosauri agli uccelli. Francesco rappresenta il nostro futuro migliore e racconta in modo scientificamente semplice la Natura che ama e protegge.

Leggi tutto...

Pagina 79 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti