• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
campagna-birra-per-acqua
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

10 ottobre in tutta Italia torna URBAN NATURE promossa dal WWF: le iniziative a Roma e nel Lazio

DOMENICA 10 OTTOBRE IN TUTTA ITALIA

29 settembre 2021 - Domenica 10 ottobre torna in tutta Italia “URBAN NATURE” la festa promossa dal WWF con lo slogan “Vogliamo città con più natura”. Obiettivo per le nostre città è quello di diventare nature-positive e amiche del clima. DI SEGUITO l'aggiornamento delle iniziative che si svolgeranno a Roma e nel Lazio

Leggi tutto...

La tua firma nel tuo interesse per gli impollinatori e per gli agricoltori

26 settembre 2021 - I cittadini europei si sono fatti parte attiva per raccogliere delle firme su una petizione che impegni il Consiglio Europeo a limitare nei paesi aderenti l’uso di queste sostanze chimiche pericolose che non fanno bene né all’ambiente né al cibo che noi mangiamo quotidianamente. Sono gli ultimi giorni per firmare. Diciamolo a tutti, è l'ultimo sforzo!! https://www.wwf.it/stop_pesticidi/ 

Leggi tutto...

A Roma WWF, Protezione civile e Ridaje proseguono la pulizia dell’Oasi Urbana del Tevere

26 settembre 2021 - Terza giornata di pulizia sulla sponda dell’Oasi urbana del Tevere con WWF e Protezione Civile in vista dell’evento nazionale “Urban Nature” del 10 ottobre. Maggini: “Il luogo merita di vedere riconosciuto il proprio valore”. Protezione Civile: “Da sempre impegnati per l’ambiente”

Leggi tutto...

26 settembre “Giornata Mondiale dei Fiumi” e la campagna per liberarli…

La campagna "Liberiamo i fiumi"

26 settembre 2021 - E' il World Rivers Day: la campagna “Liberiamo i fiumi” di WWF, Federcanoa, Spinning club Italia. Oltre 11.000 le barriere che in Italia intrappolano i corsi d'acqua.
E’ il risultato di una mappatura collettiva: molte sarebbero da rimuovere per avviare azioni di riqualificazione e aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici. La rimozione delle barriere obsolete e controproducenti contribuirebbe all’impegno di riconnettere e riqualificare 25.000 km di fiumi entro il 2030 come richiesto nella Strategia Europea per la Biodiversità.  Link al Report "LiberiAmo i fiumi">>

Leggi tutto...

Caccia nel Lazio: oggi al via come se gli incendi non ci fossero mai stati

Cacciare comunque, qualsiasi cosa accada!!! (Pixnio)

19 settembre 2021 - Caccia nel Lazio: come se nulla fosse stato, parte oggi la stagione venatoria nonostante le fiamme dei mesi estivi e la dichiarazione di calamità naturale. Maggini: “Dopo gli incendi  e lo stress subito dalla fauna selvatica era logica la sospensione. Invece si va avanti…”

Leggi tutto...

Nasce il “Climate crisis Fund” del WWF per contrastare l’emergenza climatica

Attenzione e cura per il nostro Pianeta

17 settembre 2021 - La crisi climatica ormai è cronaca e nessuno si può sentire al  sicuro. Azioni concrete del WWF in quattro macro aree di interesse, dall’Amazzonia all’Artico, per fermare il cambiamento climatico.  Link per partecipare a Climate Crisis Fund del WWF>

Leggi tutto...

Pagina 60 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti