• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
Mare-nuvole
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Il WWF traccia un bilancio del 2021: buone e cattive notizie per Clima e Ambiente

Inizia un nuovo anno che desideriamo migliore...

30 dicembre 2021 - Il WWF Italia ha tracciato un bilancio dell’anno che sta per finire. Di seguito una sintesi delle buone e delle cattive notizie del 2021 per Clima e Ambiente. Con l’augurio che il 2022 possa essere vissuto maggiormente a contatto con la Natura. AUGURI!!!!

Leggi tutto...

Il WWF invita a posizionare mangiatoie per i nostri piccoli amici alati

20 dicembre 2021 - Tornano le Feste e il freddo che mette in difficoltà gli uccelli di piccole dimensioni che in questo periodo necessitano di aiuto per superare i rigori della stagione invernale. Aiutiamoli con delle mangiatoie su balconi e giardini, scattiamo foto e inviamo a info@wwfroma.it entro il 9 gennaio prossimo. Le loro livree variopinte saranno i colori delle feste.

Leggi tutto...

NO alle grandi navi sulla costa di Fiumicino

La costa di Fiumicino accanto al canale

18 dicembre 2021 - Italia Nostra Litorale Romano e WWF Litorale Laziale, contrarie alle grandi navi a Fiumicino, aderiscono all’assemblea pubblica in programma domenica 19 dicembre ore 11.00 in Piazza Grassi a Fiumicino, organizzata dal Comitato “Tavoli per il Porto”.

Leggi tutto...

Il nuovo Rapporto ISPRA: aiutiamo l’agricoltura a non inquinare

Aiutiamo l'agricoltura a non inquinare

16 dicembre 2021 - Il Rapporto ISPRA sulla transizione ecologica conferma il primato dell’impatto ambientale dell’agricoltura nel nostro paese. WWF: è urgente approvare il Piano di Azione Nazionale Pesticidi, la Legge sul Biologico e predisporre un Piano Strategico Nazionale della PAC (politica agricola comune europea) post 2022 in grado di avviare una vera transizione ecologica dell’agricoltura. Il rapporto dell'ISPRA "Dove va l'ambiente italiano" presentato ieri alla Camera dei Deputati conferma che l’agricoltura e l’allevamento sono la più forte pressione sull’ambiente nel nostro Paese, oltre che la prima minaccia alla nostra biodiversità (pag.75 e 107 del Rapporto).

Leggi tutto...

Per le feste un impegno a fare la differenza con qualche gesto per il Pianeta

Arrivano le feste di Natale e Anno nuovo (foto di anni fa)

9 dicembre 2021 - Spunti green per un Natale amico del pianeta. Tra i regali, l’albero e il cenone alleggeriamo il nostro impatto sul Pianeta producendo meno scarti, evitando sprechi e mangiando sostenibile. Sarà un nostro impegno per le feste! Sul sito WWF gli eco-consigli: wwf.it/ecotips - La campagna "A Natale mettici il cuore">>

Leggi tutto...

5 dicembre: GIORNATA INTERNAZIONALE DEL VOLONTARIATO

Volontari WWF per l'ambiente: Custodi della Natura

5 dicembre 2021 - La Giornata Mondiale del Volontariato è una ricorrenza celebrata il 5 dicembre di ogni anno con lo scopo di riconoscere il lavoro, le capacità e il tempo che i volontari dedicano alle attività in tutto il mondo. Maggini-WWF: “Grazie per l'impegno dei tanti Custodi di Natura”.

Leggi tutto...

Pagina 55 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti