• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
campagna-birra-per-acqua
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

17 agosto: escursione notturna sui monti della Tolfa

Una fantastica passeggiata notturna

Il Gruppo Monti Sabatini del WWF Roma e Area Metropolitana organizza per sabato 17 agosto una passeggiata notturna con la luna piena in uno dei luoghi più suggestivi dei monti della Tolfa per un percorsi di andata e ritorno di circa tre ore su sentiero agevole. Si andrà dai templi etruschi di Grasceta dei Cavallari alle rovine della abbazia di di monte Piantangeli. Reading itinerante curato dalla lettrice Sonia Boffa.

Leggi tutto...

Auguri di buon Ferragosto (con Genova nel cuore)

AUGURI DI BUON FERRAGOSTO a tutti i residenti di Roma Capitale e di tutti i comuni della Città Metropolitana. Nella speranza di trascorrere una giornata rilassante nonostante i problemi, rivolgiamo anche un saluto speciale a tutti i volontari del WWF da sempre e per sempre impegnati nella cura del nostro territorio! Tutelare la biodiversità significa tutelare anche noi stessi. Insieme è possibile.
I soci del WWF Roma e Area Metropolitana

Un MIX tra i Fori di Roma Capitale e il lago di Bracciano

10 agosto World Lion Day ma in Africa popolazione diminuita del 43%

foto © Richard Barrett WWF-UK

Il 10 agosto è il World Lion Day ma in 25 anni la popolazione dei leoni africani è diminuita del 43%. Solo in Kenya dal 1994 i leoni sono passati da 750 a 450 individui. La minaccia principale per il futuro di questa specie iconica è la distruzione e la frammentazione del proprio habitat originario, che si è ridotto a 1.600.000 kmq, ovvero l’8% del suo areale iniziale.

Leggi tutto...

Sui lupi a Roma troppe parole in libertà, occorre informazione corretta

Lupo - foto di F. Cianchi - WWF

In merito agli allarmi delle ultime 36 ore riguardanti dichiarazioni di avvistamenti di lupi praticamente in tutta Roma, Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana dichiara:

Leggi tutto...

Piano di azione nazionale (PAN) sull’uso dei pesticidi: ora è pubblico ma non è ottimale

A forza di insistere ecco il nuovo PAN pesticidi

Dopo alcuni mesi di ritardo è finalmente pubblico il Piano di azione nazionale sull’uso sostenibile dei fitofarmaci (Pan pesticidi), “soprattutto grazie al lavoro delle associazioni del biologico e ambientaliste e all’impegno di alcuni parlamentari che hanno chiesto con insistenza che questo strumento essenziale per le scelte agricole e ambientali venisse aperto alla consultazione pubblica come prevede la normativa”.

Leggi tutto...

Agricoltura – Dopo la denuncia del WWF si muove il Piano di Azione Nazionale sui pesticidi

Basta con i pesticidi in agricoltura

A seguito della denuncia del WWF sull’ insabbiamento del nuovo Piano di Azione Nazionale sui pesticidi da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo (MIPAAFT) si apprende che il nuovo testo potrebbe essere reso pubblico entro questa settimana. Bene, che si avvii subito la consultazione pubblica.

Leggi tutto...

Pagina 129 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti