• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
parco-centocelle
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Il Panda a teatro: prenotate il prossimo spettacolo al Teatro Eliseo

Glauco Mauri, Roberto Sturno - foto Jasmine Bertusi
Il Panda a teatro: prenotare a info@wwfroma.it  Per il WWF sconti speciali! Al Teatro Eliseo il 22/1 ore 17.00 oppure il 19/12 ore 20.00 “RE LEAR” Di William Shakespeare con Glauco Mauri e Roberto Sturno (primi 10 biglietti platea a 20 Euro). Ancora: Al Piccolo Eliseo il 24/1 ore 20 “LE BRACI” dall’opera di Sándor Márai con Renato Carpentieri e Stefano Jotti (biglietto a 12 Euro) – prenotare a info@wwfroma.it 

Leggi tutto...

Tutela della fauna in Italia: vertice di maggioranza sul collegato ambientale

Tutelare la fauna in Italia

Tutela della fauna in Italia: all’ordine del giorno il piano nazionale antibracconaggio. Le associazioni: “Non si perda altro tempo. Il Governo preveda tutte le misure del Piano, dando corso alla decisione della Conferenza Stato Regioni ed evitando la procedura di infrazione europea”. “È giunto il momento di cambiare la legge affinché il bracconaggio, tra le emergenze ambientali del Paese, sia perseguito con i mezzi e le norme adeguate e infine sconfitto. Governo, maggioranza e Parlamento agiscano rapidamente, anche in attuazione di quanto stabilito dalla Conferenza Stato Regioni”.

Leggi tutto...

Apocalisse in Australia: anche il WWF Italia si mobilita con una raccolta fondi

Koala - foto M. Harvey
8 gennaio 2020 - Arriva un nuovo terribile aggiornamento dalla situazione incendi in Australia. Secondo le ultime stime del WWF Australia, infatti, oltre un miliardo di animali potrebbero essere stati uccisi direttamente o indirettamente dagli incendi che hanno bruciato 8,4 milioni di ettari in tutta l'Australia, una superficie equivalente all'intera Austria. Un bilancio che può essere descritto con una sola parola: apocalisse.

Leggi tutto...

Il WWF traccia il bilancio ambientale dell’anno 2019: foreste e clima sotto attacco

Il bilancio ambientale del WWF per il 2019

6 gennaio 2020 - Bilancio ambientale del 2019: Amazzonia in fiamme e molte nazioni mobilitate per il clima. Ma deludono i governi e la politica. Per il WWF solo un “New Deal for Nature and People” potrà definire un nuovo patto con il pianeta e con il nostro futuro. E’ l’augurio per il 2020  Qui la pagina web con l’intero bilancio 2019 del WWF 

Leggi tutto...

Orsa investita in Abruzzo, una perdita immensa per il futuro della specie

Rimangono pochissimi Orsi, fermiamo la strage
Il tragico evento di Castel di Sagro (AQ), dove un’orsa è stata investita da un automobilista e uccisa, rappresenta una perdita incalcolabile per il futuro della specie in Appennino. Dante Caserta WWF: “Il futuro dell’orso bruno marsicano è appeso a un filo e dipende anche da ciascuno di noi”. Indispensabili il rispetto dei limiti di velocità e un intervento straordinario di messa in sicurezza del territorio da parte di regioni, ANAS e Ministero dei Trasporti.

Leggi tutto...

Un augurio di buone e serene Feste a tutti

TANTI AUGURI !!!!

Da Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana: “Il 2020 si annuncia come un anno di grandi opportunità, di scadenze importanti. Anche nei giorni che precedono le Feste ormai prossime la Natura ci ricorda che le dobbiamo maggiore rispetto, che non possiamo indugiare ancora nel rispondere al suo grido d'allarme. L'Augurio più sincero è dunque nella speranza che la bellezza attorno a noi e della quale ognuno è capace alimentino il desiderio di un cambiamento che non può più attendere. Buone e serene Feste a Tutti”

Pagina 115 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti