• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
lago-secco-banner
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Appuntamento nelle Oasi WWF del Lazio in questo fine settimana

Anche nel Lazio Oasi aperte in questo fine settimana

MONUMENTO NATURALE E OASI WWF DI PIAN SANT'ANGELO

Leggi tutto...

Il Valore Natura merita una nuova e migliore politica per le aree protette

Cervo sardo - foto di G.Paulis

Per il WWF i parchi nazionali sono strategici per il futuro del paese ma occorre una nuova narrativa del valore natura e nuove politiche per le aree protette. “Non solo bellezza ma sicurezza. Territorio, acqua, aria: solo una natura in buono stato di salute può garantire lo sviluppo sostenibile e solo una importante e ben gestita rete di parchi (nazionali e non) può garantirla e preservarla anche in futuro”.

Leggi tutto...

Plastica monouso: in Europa sarà al bando a partire dal 2021

Plastica a tonnellate dalla pulizia spiagge del WWF

Il Parlamento Europeo vota con una rilevante maggioranza la messa al bando della plastica monouso a partire dal 2021 e invita a perfezionare al più presto il percorso della direttiva. Per difendere l’ambiente e in particolare gli oceani l’uso della plastica va ridotto e va eliminato l’utilizzo dei prodotti usa e getta.

Leggi tutto...

#CAPsnap - Attiviamoci adesso per una agricoltura più sostenibile: serve una foto!

#CAPsnap: invia la tua foto

La Coalizione #CambiamoAgricoltura lancia un appello alla mobilitazione rivolto a tutti i cittadini per chiedere una PAC (Politica Agricola) più attenta alla tutela dell’ambiente e della salute umana. Parte l'iniziativa #CAPsnap, promossa a livello europeo per mandare ai Ministri UE dell'Agricoltura tanti colorati messaggi con le richieste dei cittadini per una vera riforma della PAC post 2020 a favore di una agricoltura pulita e cibo sano. Informazioni su: http://www.cambiamoagricoltura.it  – inviare foto: photo@goodfoodgoodfarming.eu e cambiamoagricoltura@gmail.com

Leggi tutto...

Università Roma Tre e WWF Roma e Area Metropolitana: si va a Centocelle

Ingresso Roma Tre - Scienze della Formazione

In continuità con lo scorso anno, per il 2018 si rinnova la collaborazione tra l'Università di Roma Tre e il WWF Roma e Area Metropolitana, nell'ambito del corso di Master "Stoytelling, contesti e tecniche di narrazione".

Leggi tutto...

Difendiamo la Direttiva Quadro Acque: partecipiamo alla consultazione pubblica europea

Il Tevere dall'Oasi Urbana

Direttiva UE Quadro Acque 2000/60/ce: partecipiamo alla consultazione pubblica europea: https://www.wwf.it/protectwater.cfm In molti in Europa stanno cercando di rendere completamente inefficace la Direttiva UE Quadro Acque; in particolare ci sono proposte per posticipare ancora i termini per raggiungere il “buono stato ecologico” dei corpi idrici, termine già prorogato dal 2015 al 2017…!

Leggi tutto...

Pagina 156 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti