• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
parco-centocelle
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Il WWF suggerisce idee per una cena del 24/12 che può essere sostenibile

I consigli del WWF

Anche il cenone è un rito che può diventare sostenibile e buono non solo per amici e parenti ma anche per l’ambiente se sappiamo scegliere gli ingredienti giusti, che rispettino le tradizioni e con prodotti tipici. Il WWF ti invita a valutare alcuni consigli per un cenone di Natale sostenibile. Il nostro contributo quotidiano negli stili di vita a favore della tutela dell’ambiente può fare la differenza, soprattutto a Natale, il periodo dell’anno ‘simbolo’ del consumo di risorse.

Leggi tutto...

Regaliamo panettone e pandoro anche ai nostri speciali amici dell’inverno …

Una mangiatoia nel brillante disegno di Fulco Pratesi

A Natale siamo tutti più buoni! Pettirossi, occhiocotti, cinciarelle: condividi con loro la gioia del Natale! Creare una mangiatoia è un modo per sostenere gli uccelli delle nostre città nella stagione fredda, quando è molto più difficile trovare cibo. Poi inviate una foto dei vostri ospiti alati per capire chi è venuto a fare visita inviando a info@wwfroma.it A Natale siamo tutti più buoni, proprio per questo, accanto ai regali per i nostri famigliari possiamo fare qualcosa anche per i nostri amici animali. Pettirossi, occhiocotti, cinciarelle e cinciallegre: anche con loro possiamo condividere la gioia del Natale!

Leggi tutto...

A tutela delle foreste europee servono nuove norme per regolare i consumi

Foreste e boschi in pericolo anche nell'Unione Europea

A tutela delle foreste europee servono nuove norme per regolare i consumi. Gli Stati membri chiedono alla Commissione europea impegno concreto nella lotta alla deforestazione. Ministri di agricoltura e pesca della U.E. preoccupati per il degrado delle foreste a livello mondiale. Nella riunione del 16/12 scorso a Bruxelles i Ministri dell'agricoltura e della pesca dell'UE hanno espresso profonda preoccupazione per le politiche insufficienti a livello mondiale per fermare la deforestazione e il degrado forestale.

Leggi tutto...

Dec-Albero WWF: 10 regole d’oro per un Natale amico dell’ambiente

Addobbi natalizi nelle strade dei comuni

Feste in arrivo! Dai regali al cenone, ecco come ridurre il nostro impatto sul Pianeta producendo meno scarti, evitando sprechi e mangiando sostenibile. Il WWF suggerisce il DEC-ALBERO, ossia 10 regole d’oro perché anche Il Natale possa essere amico dell’ambiente. Feste natalizie: tra pranzi, cene natalizie e di capodanno, shopping e regali, addobbi e pulizie post feste, diventiamo super-consumatori rispetto ad altri giorni dell’anno. Il WWF fornisce quindi alcuni consigli indicando la ‘giusta direzione’ per festività #plasticfree.

Leggi tutto...

Il Pianeta ostaggio dei fallimenti climatici: nulla di fatto alla COP25 di Madrid

COP25 a Madrid: fallimento climatico

Sembra non valgano a nulla le grida di milioni di abitanti del Pianeta. Alla COP25 sul clima i Paesi maggiormente responsabili delle emissioni bloccano le pur urgenti decisioni sul clima. Midulla, WWF: “Invece il  2020 dovrà essere un anno di svolta e noi lotteremo ancora di più per le persone e la natura”.

Leggi tutto...

Prende il via un progetto dedicato alle api domestiche di WWF e Ministero Ambiente

Api domestiche al via un progetto

Messo a punto da WWF Italia e Ministero dell’ambiente parte il progetto di educazione “BEE SAFE” dedicato alle api domestiche e collegato alla petizione ICE per la tutela di api e agricoltori. Sarà realizzata in 9 Comuni una “Casa delle Api e altri impollinatori” detta BEE Hotel.

Leggi tutto...

Pagina 116 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti