• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
parco-centocelle
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

24 maggio 2020 Giornata delle Oasi WWF: oggi visitiamo Bosco Foce dell’Arrone

L'Oasi Bosco Foce dell'Arrone si trova nel Comune di Fiumicino (Roma). L'area, di 40 ettari, conserva una delle zone costiere tirreniche laziali più intatte; la bellezza del bosco, della macchia, e la vegetazione fluviale saranno per i visitatori una straordinaria scoperta.

Leggi tutto...

Pandemia: dallo shock al cambiamento. Dossier WWF per un mondo migliore

foto G. Paulis
“Shock Ecology. Le crisi possono aprire la strada a un mondo migliore?”. Il WWF lancia il suo ultimo dossier in cui richiama 11 casi di disastri ambientali indotti dall’incoscienza umana, momenti nodali in cui l’umanità ha dovuto scegliere tra conservazione, regressione o cambiamento.La pagina della campagna "Il mondo che verrà" 

Leggi tutto...

Torna l’insensata idea di un distributore di carburante accanto alla Palude di Torre Flavia

L'ingresso del Monumento Naturale
13 maggio 2020 - Il WWF Lazio esprime la sua netta contrarietà alla realizzazione del nuovo distributore di carburante che il Comune di Cerveteri ha intenzione di autorizzare in Località Stallonara, ai confini del Monumento Naturale della Palude di Torre Flavia.

Leggi tutto...

Partecipa al “Mondo che verrà” la consultazione del WWF sul dopo COVID-19

11 maggio 2020 - Costruiamo insieme il Mondo che Verrà. È questo il titolo della grande consultazione lanciata oggi dal WWF Italia che attraverso il proprio sito web e canali social chiede a tutti i cittadini di esprimere la propria opinione sul mondo da costruire una volta che l’emergenza sanitaria legata al contagio da COVID-19 sarà superata

Leggi tutto...

Tanti auguri a tutte le mamme! Anche nel mondo animale tante mamme premurose

foto © Martin Harvey WWF

Domenica 10 maggio è la Festa della Mamma. Tanti auguri A TUTTE! Anche nel mondo animale tante le mamme premurose che hanno un rapporto speciale con i propri piccoli: Orango, Panda, Orso polare e altri animali, solitarie, in coppia o in società. Un giorno speciale, per celebrare il duro lavoro che ogni madre svolge nella cura dei propri figli.

Leggi tutto...

Per quale motivo ci si accanisce contro l’Orso bruno marsicano? Per lui non c’è pace

Foto Andrea Benvenuti

9 maggio 2020 - La Regione Lazio con una norma che riteniamo incostituzionale aumenta la densità venatoria nell’area contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Sono rimasti inascoltati gli appelli al Presidente Conte e al ministro Costa. Ma le associazioni sono “pronte alle vie legali”.

Leggi tutto...

Pagina 103 di 221

  • Inizio
  • Indietro
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti