• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
Mare-nuvole
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

#FSCFriday: anche il WWF celebra la gestione forestale responsabile

Il WWF Italia è uno dei 65 soci del FSC

Il 28 settembre come ogni anno ricorre il #FSCFriday (Forest Stewardship Council). Il marchio FSC garantisce che i prodotti acquistati derivano da fonti gestite in maniera responsabile. Dal 2012 FSC Italia è l’organo competente in Italia per rilasciare le licenze d'uso promozionale dei marchi sul territorio nazionale ai NCHs (Non-Certificate Holders) e per controllare l’uso illecito del marchio da parte di soggetti non autorizzati.

Leggi tutto...

DOMENICA 7/10 torna “URBAN NATURE” l’evento WWF sulla biodiversità nelle città

DOMENICA 7 OTTOBRE - WWF URBAN NATURE

Domenica 7/10 torna “URBAN NATURE” l’evento nazionale WWF dedicato alla biodiversità in città e all’effetto ‘benessere’ della natura urbana sui più piccoli. Coinvolti 2.000 studenti e oltre 40 città con 100 eventi. A Roma un villaggio WWF sulla terrazza del Pincio si animerà fino a sera con visite guidate, giochi, laboratori verdi e musica. Il 4/10 poi una anteprima con le scuole amiche della natura coinvolte in un contest speciale.

Leggi tutto...

Sette minuti con RANCORE: il suo “hermetic hip hop” ti svela le cose in rima

Sette minuti con Rancore il 18/9 al Maxxi nel contesto dell’iniziativa WWF Italia con Chef Rubio a fianco dei gorilla. Nei testi del suo “hermetic hip hop” Rancore ti chiarisce molte cose in rima. Vedi l’intervista completa di Francesca Basiricò

Leggi tutto...

La politica Agricola Comune post 2020 che vorremmo …

Necessaria una diversa politica agricola

Fino a martedì 25 settembre sarà riunito in Austria un Consiglio informale dei Ministri dell'agricoltura europei per una discussione sulla PAC (Politica Agricola Comune) post 2020. In questa occasione le associazioni europee, BirdLife, WWF, EEB e Greenpeace hanno presentato un documento con le richieste per una nuova PAC che si sovrappongono quasi totalmente alla posizione del WWF già espressa a luglio con un documento presentato nell’evento presso la Camera dei Deputati insieme alla coalizione #CambiamoAgricoltura, promossa nell’ambito del progetto PAC con Fondazione Cariplo.

Leggi tutto...

Il film “L’ape maia – le olimpiadi di miele” con il WWF per la campagna BEE SAFE

In vista dell’uscita al cinema del film L’Ape Maia – Le olimpiadi di miele (18 ottobre), Koch Media contribuisce all’iniziativa WWF a sostegno della salvaguardia delle api e altri  insetti impollinatori Con la campagna Bee Safe il WWF chiede all’Europa e al governo italiano di eliminare rapidamente dal commercio tutti i pesticidi nocivi per le api e sostenere, attraverso la prossima PAC Politica agricola europea, un aumento delle superfici coltivate in maniera biologica.

Leggi tutto...

Ri-Parte da Vienna il futuro per fiumi e laghi europei

Le acque del Sele nell'Oasi WWF di Persano foto R.Lenza

In occasione della Conferenza sulle acque di Vienna il WWF sollecita gli stati membri a rafforzare i propri impegni a tutela della risorsa idrica. L’Italia dopo la sfida sul rischio idrogeologico chieda la piena applicazione della Direttiva Acque, colmando i suoi ritardi nella depurazione e la gestione dei bacini idrici.

Leggi tutto...

Pagina 160 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti