• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
lago-secco-banner
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

WWF al fianco di Api e Agricoltori: firmiamo e salviamo il nostro cibo naturale

7 maggio 2020 -L’ iniziativa dei Cittadin i Europei “Salviamo api e agricoltori!” a cui ha aderito anche il WWF Italia intende proteggere le api e la salute delle persone. Chiediamo alla Commissione Europea di proporre nuove norme che prevedano l'eliminazione progressiva dei pesticidi entro il 2035, il restauro degli agroecosistemi e la tutela della #biodiversità, assicurando un adeguato sostegno economico agli agricoltori attraverso una nuova Politica Agricola Comune #SalviamoApieAgricoltori durante la fase di transizione. FIRMIAMO con il WWF l’iniziativa dei cittadini europei, chiediamo alla Commissione Europea di sostenere una #agricoltura che consenta alla biodiversità di prosperare in armonia con gli agricoltori https://www.wwf.it/stop_pesticidi.cfm - https://www.wwf.it/bee_safe.cfm

Leggi tutto...

Nella transizione della crisi applicare da subito facilitazioni per la decarbonizzazione

5 maggio 2020 - Benefici sociali e ambientali devono procedere di pari passo se vogliamo che la crisi economica non duri per lungo tempo.

Leggi tutto...

Ancora un rinvio in Europa per la Strategia “Farm to Fork” in agricoltura, dal campo alla tavola

Il problema europea dell'agricoltura

2 maggio 2020 - Rinviata di un mese la presentazione ufficiale della Strategia “Farm to Fork”, dal campo alla tavola, da parte della Commissione Europea. La Coalizione #CambiamoAgricoltura non vuole che questo comprometta o indebolisca gli obiettivi per una agricoltura più sostenibile.

Leggi tutto...

Catturato di nuovo l’Orso M49: Il WWF la ritiene una triste notizia

E' stato catturato un evaso! ...

30 aprile 2020 - L’orso M49 era stato catturato il 15 luglio 2019 e portato nel recinto dell’area faunistica del Casteller a Trento, ritenuto responsabile di alcuni danni al comparto zootecnico. Dopo poche ore era riuscito a fuggire  ma adesso è stato preso di nuovo: una triste notizia per la conservazione della Natura.

Leggi tutto...

Guanti e mascherine sono protezioni utili. Dopo l’uso non gettiamoli ovunque!

Dispositivi di protezione dal virus oltre alla distanza

29 aprile 2020 - Guanti e mascherine sono protezioni utili che dovremo indossare quando occorre per molto tempo. Il WWF rivolge un appello alla responsabilità di ognuno per il loro smaltimento. Se solo l’1% di queste finisse in Natura, ogni mese ne avremmo 10 milioni disperse nell’ambiente.

Leggi tutto...

Ma che mondo è? Sedici morti nel Parco Nazionale dei Vulcani Virunga

foto © Brent Stirton Reportage by Getty Images WWF

27 aprile 2020 - E’ strage nel Parco Nazionale dei Vulcani Virunga, Repubblica Democratica del Congo. Uccisi 12 ranger, eroi per la Natura, in un attacco che in totale ha provocato 16 vittime. In 20 anni, per difendere questo Parco, sono morti quasi 200 ranger per mano di criminali assassini.

Leggi tutto...

Pagina 103 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti