• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
Mare-nuvole
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

10 agosto Giornata Mondiale del Leone, popolazioni diminuite del 43% in 20 anni

10 agosto 2023 - Giornata Mondiale del Leone, popolazioni diminuite del 43% in 20 anni. Un nuovo censimento in corso nel Parco Nazionale di Tsavo, in Kenya: l’analisi di migliaia di immagini di leoni ha permesso di migliorare le stime sul numero di questi animali e la valutazione del loro stato di salute  Il Programma “Adotta un leone” per sostenere i progetti WWF a tutela della specie>>

Leggi tutto...

Il 2 agosto scorso è stato l’Overshoot Day: per tutto il resto del 2023 saremo in debito con la Terra

7 agosto 2023 - Il 2 agosto scorso è stato l’Overshoot Day, il giorno del sovrasfruttamento delle risorse del Pianeta: per tutto il resto del 2023 saremo in debito con la Terra. Stiamo consumando l’equivalente di 1,7 pianeti all’anno e l’Italia è fra i paesi con il più alto debito ecologico.

Leggi tutto...

Crisi climatica, appello del Presidente Mattarella e di altri 5 capi di stato

foto Steve Morello - WWF

4 agosto 2023 - Crisi climatica, appello del Presidente Mattarella e di altri 5 Capi di Stato. Per il WWF un intervento fondamentale e prezioso. Luciano Di Tizio, Presidente del WWF Italia; «Lucidità d’analisi e forza nelle richieste contenute nell’Appello per il Mediterraneo”. Scienziati e mondo ambientalista ignorati per troppo tempo sulla crisi climatica.

Leggi tutto...

“BEE NATURAL FESTIVAL 2023”: api e impollinatori

Le api di Francesca Antonucci

3 agosto 2023 - “Bee Natural Festival 2023”: dal 4 al 6 agosto, 3 giorni dedicati alla tutela delle api e altri insetti impollinatori nel “Beeodiversity Park” di Montebello di Bertona (PE), nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Tema: “Gioire con le api, osservarle, gestirle, tutelarle”. Il WWF Italia presenta i suoi progetti per la tutela degli insetti impollinatori.

Leggi tutto...

La Sicilia brucia dall’Etna ai Nebrodi, dalle Madonie a Pantelleria: aree protette nella morsa del fuoco

L'emergenza c'è ma è criminale....

26 luglio 2023 - Basta con le lacrime di coccodrillo. La Sicilia brucia, ma non chiamiamola emergenza: dall'Etna ai Nebrodi, dalle Madonie a Pantelleria le principali aree protette siciliane sono sotto la morsa del fuoco. Mancano investimenti sulla prevenzione e l'efficacia nel contrasto agli incendi e agli incendiari. Il WWF chiede nell’immediato la creazione di un gruppo investigativo permanente di interforze che individui componenti, interessi e dinamiche dei criminali incendiari.

Leggi tutto...

La responsabilità dei sistemi alimentari su ambiente e salute dei cittadini

foto © Silas Ismael WWF Brazil

23 luglio 2023 - Per il WWF occorre intervenire subito sui sistemi alimentari partendo da quelli nazionali. In occasione del Vertice Onu sui Sistemi Alimentari, che si terrà a Roma dal 24 al 26 luglio, il WWF Italia lancia il nuovo documento “10 regole d’oro per un sistema alimentare di valore: come costruire in Italia un futuro sostenibile per le persone e l’ambiente” Il Sistema Alimentare è la prima causa della perdita di biodiversità anche nel nostro Paese.

Leggi tutto...

Pagina 24 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti