• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
5x1000-wwf-2021
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Report del WWF su legame tra cambiamento climatico e malattie trasmissibili

Il clima che cambia ...

07 aprile 2020 - Al termine dell’inverno più caldo di sempre in Europa, un report del WWF, attraverso la rilettura di numerosi lavori scientifici, evidenza le connessioni dei cambiamenti climatici con le malattie di origine animale e più in generale con la salute umana Clicca qui per scaricare il report "MALATTIE TRASMISSIBILI E CAMBIAMENTO CLIMATICO-Come la crisi climatica incide su zoonosi e salute umana”   Link alla pagina web wwf.it/perditadibiodiversita  

Leggi tutto...

#iorestoacasa: il WWF consiglia prodotti, racconti e idee, anche per i più piccoli

Orchidea selvatica

#IORESTOACASA: ECOTIPS del WWF per scoprire la natura “nascosta”. I consigli sui prodotti da usare a casa ma anche tanti racconti dalle Oasi, idee per i più piccoli e un contest fotografico www.wwf.it/ecotips

Leggi tutto...

Il Comune di Nazzano ad Earth Hour 2020

Un angolo del castello Savelli di Nazzano

Riceviamo un messaggio più che gradito dal Comune di Nazzano e dal Museo del Fiume che ringraziamo sentitamente.

Leggi tutto...

Video messaggio di Alberto Zilli per Earth Hour 2020

Alberto Zilli ci invia un regalo

Alberto Zilli, biologo, entomologo e museologo, consulente del WWF Italia ci invia dalla sua casa un contributo scientifico importante.

Leggi tutto...

Invito di Raniero Maggini a seguire Earth Hour dalle proprie case

L'invito di Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana a partecipare a Earth Hour 2020 "Un'ora per la Terra - un'ora per l'Italia". Stando a casa si potrà organizzare una cena a lume di candela spegnendo le luci e seguendo la maratona artistica già in atto sui social del WWF Italia al seguente link:  https://www.wwf.it/earth_hour2019.cfm. Ma seguite anche il nostro sito e i nostri social territoriali

Facebook: https://www.facebook.com/wwf.roma/

Twitter: https://www.twitter.com/@wwf_roma

Instagram: https://www.instagram.com/wwfroma/

OGGI vivi da casa con il WWF “Earth Hour 2020 – un’ora per il Pianeta, un’ora per l’Italia”

Partecipa a Earth Hour stasera ... da casa

28 marzo 2020 - Oggi anche le istituzioni spengono le luci per Earth Hour 2020. Nonostante il momento di grande difficoltà che vive il nostro Paese anche le istituzioni italiane spegneranno simbolicamente le luci per il clima, aderendo alla grande campagna globale del WWF contro il cambiamento climatico. Tu partecipa da casa e cena a lume di candela. https://www.wwf.it/earth_hour2019.cfm 

Leggi tutto...

Pagina 106 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti