• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

28 marzo: Earth Hour 2020 del WWF nella Città Metropolitana di Roma Capitale

#iorestoacasa e partecipo a Earth Hour del WWF

Il 28 marzo partecipa con il WWF ad “Earth Hour 2020 - un’ora per la Terra, un’ora per l’Italia”. Dalle 20:30 alle 21:30 unisciti alla mobilitazione globale per il nostro Pianeta. Cena in casa a lume di candela e segui l’evento live sui social https://www.wwf.it/earth_hour2019.cfm 

Leggi tutto...

28 marzo 2020 torna WWF Earth Hour: “Un’ora per la Terra, un’ora per l’Italia”

Una edizione di Earth Hour da vivere in casa
Il 28 marzo alle ore 20.30 torna Earth Hour: “Un’ora per la Terra, un’ora per l’Italia”. L’evento globale del WWF sul clima diventa quest’anno una grande mobilitazione digitale alla quale si può partecipare da casa propria. “Difendere la salute del pianeta significa difendere la salute dell’umanità”. Earth Hour 2020, l’iniziativa mondiale annuale del WWF arriva quest’anno in un momento particolare, fortissimamente caratterizzato dall’emergenza legata al contagio da Covid-19 che impone a tutti i cittadini italiani e a quelli di moltissimi altri paesi misure di sicurezza straordinarie così come richiesto dai governi al fine di interrompere la catena di contagio del virus.

Leggi tutto...

22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua che insieme alle foreste è risorsa di vita

Fiume Sagittario - foto E. Del Vecchio - WWF

22 marzo 2020 - Giornata Mondiale dell’Acqua. Il tema di quest’anno è “Natura e cambiamento climatico”. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie è uno dei 17 obiettivi dell’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Leggi tutto...

21 marzo Giornata Mondiale delle Foreste – sono l’antivirus del Pianeta e noi le distruggiamo!

Giornata Mondiale delle Foreste
21 marzo 2020 - Giornata Mondiale delle Foreste, l’antivirus del Pianeta. E noi le distruggiamo! Nel 2019 bruciano decine di milioni di ettari in Amazzonia, nel centro dell’Africa, in Russia. A inizio 2020 va a fuoco l’Australia. Abbiamo già distrutto la metà della superficie forestale del pianeta e la terribile pandemia che stiamo vivendo è collegata anche a questa perdita. Link alla pagina web: wwf.it/perditadibiodiversita

Leggi tutto...

#IORESTOACASA: Il WWF lancia “ECOTIPS” palinsesto su natura e sostenibilità

Mercati a Km. 0
20 marzo 2020 - #IORESTOACASA: IL WWF lancia “ECOTIPS”, un palinsesto culturale su natura e sostenibilità per grandi e piccoli anche per superare il lungo e necessario periodo di isolamento forzato.  La pagina degli ECOTIPS: wwf.it/ecotips - La APP INATURALIST

Leggi tutto...

Bene la sospensione dei lavori per la discarica di Monte Carnevale su provvedimento del TAR

Manifestazione dei cittadini alla Regione a gennaio

Sospesi i lavori per la discarica di Monte Carnevale: arrivato il provvedimento del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) a seguito dell'iniziativa dei cittadini della Valle Galeria.

Leggi tutto...

Pagina 107 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti