• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
canoa nel lago
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Rifiuti a Roma: ricorso al TAR di Legambiente e WWF contro la costruzione dell’inceneritore di Roma

Ricorso al Tar del Lazio sull'inceneritore

2 marzo 2023 - Legambiente e WWF Italia annunciano di avere depositato un ricorso al TAR del Lazio contro il percorso per la costruzione dell’inceneritore di Roma, impugnando le ordinanze di approvazione del Piano di Gestione dei Rifiuti di Roma Capitale e per la realizzazione dell’impianto di termovalorizzazione da 600.000 t/anno di rifiuti, predisposte dal Commissario Straordinario per il Giubileo e Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Leggi tutto...

Il 27 febbraio è la Giornata mondiale dell’Orso Polare

27 febbraio 2023 - I ghiacciai dell’Artico si stanno riducendo del 13% ogni dieci anni. Un habitat che sta scomparendo e il primo a rimetterci sarà lui: l’orso polare (Ursus maritimus), il più grande carnivoro terrestre e anche uno degli animali più minacciati dagli impatti del cambiamento climatico. In soli 35 anni rischiamo di perdere il 30% della loro popolazione. E subito dopo, il futuro a rischio sarà quello di noi esseri umani.

Leggi tutto...

Sostenibilità e tutela del Mare

Difendiamo la biodiversità dei nostri mari

20 febbraio 2023 - Le associazioni Greenpeace Italia, LIPU, Marevivo e WWF Italia chiedono con una lettera ai Ministri di Infrastrutture Matteo Salvini e Ambiente Gilberto Pichetto Fratin di poter contribuire alla costruzione del piano di gestione dello spazio marittimo. A questi link il testo integrale della lettera>>

Leggi tutto...

Con il WWF all’Oasi Vasche di Maccarese seconda uscita domenica 19 febbraio

Oasi WWF Vasche di Maccarese

13 febbraio 2023 - Il WWF Roma e Area Metropolitana replica l’iniziativa per osservare l’avifauna presente presso l’Oasi WWF Vasche di Maccarese, a Fiumicino. Anche in questa seconda giornata saranno approfonditi gli aspetti naturalistici direttamente sul campo, in un habitat ricco di biodiversità, con l’osservazione e il riconoscimento dell’avifauna presente presso l’Oasi. Numero massimo di partecipanti 15. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA inviando una mail a roma@wwf.it 

Leggi tutto...

Il 12 febbraio è il DARWIN DAY: 5 storie di specie animali salvate dalla scienza

Daily Mirror ottobre 1961

Domenica 12 febbraio si celebra il Darwin Day, in occasione dell’anniversario della nascita del naturalista padre della teoria dell’evoluzione e ispiratore della scienza della conservazione Charles Darwin, che con le sue opere e i suoi studi ha messo in discussione la visione antropocentrica del Pianeta. Per la giornata dedicata al padre della teoria dell’evoluzione, 5 storie di specie animali un tempo a rischio o vittime di pregiudizi e leggende, che grazie al progresso scientifico sono state rivalutate, protette e salvate.

Leggi tutto...

Con il WWF all’Oasi Vasche di Maccarese: prima uscita domenica 5 febbraio, si replica il 19

Oasi WWF Vasche di Maccarese a Fiumicino

3 febbraio 2023 - Prendendo spunto dalla Giornata Mondiale delle Zone Umide celebrato ieri, il WWF Roma e Area Metropolitana lancia ai propri Soci l’iniziativa di due giornate per osservare l’avifauna presente in questi preziosi ambienti, dedicate agli “ospiti invernali” dell’Oasi WWF Vasche di Maccarese, a Fiumicino, per le domeniche del 5 e del 19 febbraio. Le foto sono state gentilmente concesse da Marcello Ranalli.

Leggi tutto...

Pagina 32 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti