• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
5x1000-wwf-2021
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Sabato 27 febbraio Giornata Mondiale dell’Orso Polare

Il 27 febbraio è la Giornata Mondiale dell’Orso polare, la specie simbolo degli effetti della crisi climatica sempre più a rischio. Alla fine dell’estate 2020 c’è stata la seconda minore estensione del ghiaccio polare dagli anni '70. Se il riscaldamento globale continuasse con il trend attuale, nel 2035 il mare Artico potrebbe essere privo di ghiacci nei mesi estivi.

Leggi tutto...

Tutelare il 30% del Mediterraneo per rigenerare biodiversità e sostenere la pesca

26 febbraio 2021 - Rigenerare la biodiversità nel Mediterraneo passa per la tutela del 30% del mare. Questa è anche la chiave per sostenere l’attività di pesca. Fino al 140% l’aumento di specie pregiate come il tonno rosso: è uno degli effetti 30x30 indicato dal nuovo studio del WWF.

Leggi tutto...

Lupo: il WWF punta l’attenzione su Trentino e Alto Adige per le nuove linee guida

Lupo da tutelare in tutta Italia

25 febbraio 2021 - Nuove linee guida per la gestione del lupo in Trentino e Alto Adige. Il WWF vigilerà affinché siano rispettate le direttive europee e venga garantita la pacifica coesistenza tra uomo e grandi carnivori. La fauna è bene indisponibile dello Stato, le specie minacciate vanno difese.

Leggi tutto...

WWF: 10 anni per rigenerare l’habitat in Italia con la ricetta sicura

Foto di Giancarlo Mancori

20 febbraio 2021 - 10 anni per rigenerare l’Italia. La ricetta: restauro habitat, 30% del paese protetto e ecologicamente connesso. Salute, prosperità, lotta ai cambiamenti climatici: senza natura non c’è futuro. Parte oggi la campagna WWF ReNature Italy, nella decade proposta dall’ONU sulla restoration degli ambienti naturali. #fornatureforus. Link alla pagina web di campagna: http://bit.ly/RenatureItaly_

Leggi tutto...

Road mortality: anche la fauna selvatica vittime sulle strade

Volpe investita oggi a Roma - foto Paolo Virgili

17 febbraio 2021 - Tramite il nostro Socio Paolo abbiamo ricevuto la segnalazione di una volpe adulta investita oggi a Roma in Viale del Tintoretto e purtroppo ormai priva di vita. La “road mortality” è fenomeno assai diffuso laddove la presenza di una rete viaria importante insista su un territorio ricco di fauna, rappresentando un non trascurabile fattore di minaccia per la biodiversità.

Leggi tutto...

#cambiamoagricoltura: nuovo Ministro all’agricoltura punti alla transizione agroecologica

Buon lavoro Ministro

16 febbraio 2021 - La Coalizione #CambiamoAgricoltura augura buon lavoro al nuovo Ministro alle politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, ed auspica che il cambio alla guida del Ministero di Via XX Settembre determini un rilancio della transizione agro-ecologica della nostra agricoltura.

Leggi tutto...

Pagina 76 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti