• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Coronavirus e distanza sociale: ecco otto specie che la praticano da sempre

Il distanziamento sociale di alcune specie
25 aprile 2020 - Difenderci dal coronavirus ci costringe ad attuare scrupolosamente e con sofferenza il distanziamento sociale. Ecco otto specie che invece da sempre praticano l’autoisolamento: Giaguaro, Orso polare, Leopardo delle nevi, Tartarughe marine, Balenottere azzurre, Orango, Panda gigante e Ornitorinco.

Leggi tutto...

Appello delle ONG ambientali per un post Covid19 sostenibile e equo

Investimenti verdi per Natura e persone

24 aprile 2020 - Le principali ONG ambientali europee chiedono ai leader europei un'azione politica ed economica post Covid19 sostenibile ed equa. Lo fanno sulla piattaforma We.move.eu con un appello al quale il WWF aderisce e che invita a firmare. Vanno salvate le persone e non le industrie inquinanti. Firma anche tu l'appello "Salviamo le persone, non le industrie inquinanti">>

Leggi tutto...

Traffico di animali: in aumento i sequestri di prodotti illegali in Europa

24 aprile 2020 - Aumentano in Europa i sequestri di prodotti illegali legati al traffico di animali. Lo evidenzia un nuovo dossier realizzato dall’ufficio TRAFFIC per la Commissione Europea. Sono stati ben 6012 nel 2018, rispetto ai 5644 dell’anno precedente (+7%) i sequestri di prodotti di fauna e flora selvatici illegali effettuati in Europa

Leggi tutto...

Il Progetto “Terminillo TSM2” è un progetto sbagliato

Aiutiamo il Terminillo
23 aprile 2020 - Il Progetto “Terminillo TSM2” al vaglio della Regione Lazio, in attesa del parere dei tecnici, secondo le associazioni non è un progetto di sviluppo, è un progetto sbagliato. Per lo sviluppo del Terminillo si può fare molto di meglio. Questo secondo WWF Lazio, FederTrek – Escursionismo Ambiente, European  Consumers, Italia Nostra - Sabina e Reatino, Mountain Wilderness Lazio, Salviamo il Paesaggio - Rieti e Provincia, Postribù, Inachis sez. Gabriele Casciani Rieti, Altura Lazio, Salviamo l’Orso.

Leggi tutto...

AperiWild: il WWF inaugura uno spazio virtuale per esplorare da casa la Natura del Pianeta

foto © Antonio Busiello - WWF

19 aprile 2020 - Dalla California alle Isole Galapagos, dalla Patagonia alle terre nordiche dell’Europa, tutte destinazioni ricche di natura selvaggia ma impossibili da raggiungere per ora. Il  WWF vi ci trasporterà lo stesso, ma virtualmente ogni giorno alle ore 19.00 Link per seguire le dirette AperiWild>>  Clicca qui per scoprire di più: wwf.it/ecotips

Leggi tutto...

Nei nostri piatti il contributo alla tutela degli Oceani

Oceani da tutelare

19 aprile 2020 - Il progetto di WWF denominato Fish Forward, ci invita tutti a porre una maggiore attenzione al consumo sostenibile delle risorse ittiche, un patrimonio che non va considerato infinito. Privilegiamo l’acquisto del pesce fresco proveniente da pesca artigianale a “miglio zero”. 

Leggi tutto...

Pagina 104 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti