• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Cingolani: così non va! GIU’ LE MANI DAL LUPO! Lavoriamo sulla prevenzione

Un piccolo esemplare di lupo

4 dicembre 2021 - Parlare nuovamente di abbattimenti per risolvere il conflitto tra lupo e  allevatori significa ignorare le più recenti pubblicazioni scientifiche in merito, che dimostrano come l’unica soluzione per diminuire gli attacchi dei predatori al bestiame domestico sia lavorare sulla prevenzione.

Leggi tutto...

4 dicembre Giornata Mondiale della Conservazione

Cardellino - foto © G. Mancori

4 dicembre 2021 - Bracconaggio senza confini: leggi troppo morbide e assenza di controlli favoriscono i crimini contro la natura. Ultimi casi: 11 bracconieri denunciati in Campania, in Norvegia cacciatori italiani sorpresi con oltre 2.000 tordi congelati. Il WWF vuole accendere i riflettori sul fenomeno illegale e criminale. Lupi, piccoli uccelli, avvoltoi, elefanti tra le principali vittime. Lanciata una campagna social del progetto Life SWiPE   #SWiPE  #stopwildlifecrime. Il sito internazionale del progetto SWiPE: https://stopwildlifecrime.eu/ 

Leggi tutto...

29/11 Giornata Internazionale del Giaguaro

29 novembre 2021 - 29/11 Giornata Internazionale del Giaguaro. Ne restano 160mila nel centro-sud America, minacciati da incendi, deforestazione e bracconaggio. Il protagonista indiscusso della fauna del Nuovo Mondo è una delle specie alle quali è dedicata la campagna di Natale del WWF  wwf.it/adottaungiaguaro2021

Leggi tutto...

Settimana europea per riduzione rifiuti: occasione per la loro gestione nella Capitale

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

22 novembre 2021 - Si è aperta sabato 20/11 e chiuderà il 28/11 la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Maggini: “Occasione per una seria riflessione sulla loro corretta gestione nella Capitale. Auspichiamo un confronto con la Giunta capitolina  che guardi al futuro della città”

Leggi tutto...

Mediterraneo: il governo italiano agisca per proteggere il 30% dei nostri mari

Corsica - foto © Jean-Michel Mille _ Biosphoto

20 novembre 2021 - La nuova Strategia per la biodiversità 2030 della UE prevede che entro il 2030 il 30% dei mari europei sia protetto, di cui il 10% rigorosamente protetto. Il governo italiano agisca rapidamente in questo senso per i nostri mari. Per questo il WWF pubblica il paper di approfondimento per “Realizzare la pianificazione dello spazio marittimo attraverso l’approccio ecosistemico” con cui guidare le scelte di regolamentazione del governo.

Leggi tutto...

Allarme estinzioni: il Pianeta rischia di andare in “rosso”

17 novembre 2021 - Nuovo report WWF: l’impatto dell’uomo ha velocizzato la ‘perdita naturale’: scompaiono specie animali e vegetali ad un ritmo 1.000 volte superiore al tasso naturale. QUI il report "Estinzioni: non mandiamo il pianeta in rosso">>

Leggi tutto...

Pagina 56 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti