• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

In Sicilia i primi due nidi di tartaruga marina della stagione

Nel Ragusano i primi due nidi di tartaruga marina

29 maggio 2020 - Sono stati localizzati in Sicilia, nel Ragusano, i primi due nidi di tartaruga marina della stagione. Mentre gli attivisti WWF mettevano in sicurezza il primo nido, è arrivata a sorpresa la individuazione del secondo nido. Ha così inizio nel migliore dei modi l’attività della rete tartarughe marine del WWF.

Leggi tutto...

Giovedì 28 maggio ore 18.30 diretta Facebook dalle Marche per api e agricoltori

GIOVEDI 28 MAGGIO - DALLE ORE 18.30

Giovedì 28 maggio alle ore 18.30 nella diretta Facebook (https://www.facebook.com/sandro.bisonni) promossa da Sandro Bisonni, Consigliere della Regione Marche, Franco Ferroni WWF Maria Grazia Mammuccini FederBio presenteranno la Campagna Cambia la Terra e l'Iniziativa dei Cittadini Europei #ICE per la tutela delle api e agricoltori.

Leggi tutto...

Con moderazione si torna nei parchi urbani: la situazione nel Municipio Roma V

Esemplare di Pieris napi a Villa De Sanctis

26 maggio 2020 - Testi e foto a cura del WWF Pigneto Prenestino - Nei giorni scorsi, dopo il lockdown prolungato a causa della pandemia Covid-2019, i cittadini del Municipio Roma V hanno ripreso a frequentare le aree verdi del territorio. Gli attivisti del Gruppo Pigneto Prenestino del WWF Roma e Area Metropolitana hanno effettuato una serie di sopralluoghi nei parchi per verificare lo stato degli stessi e le criticità.

Leggi tutto...

Domenica 24/5: Giornata delle Oasi WWF In Italia. Aperte nel Lazio le tre Oasi del litorale romano

Oasi WWF di Orbetello

Come l’evento planetario del WWF “EARTH HOUR” del 28 marzo scorso, anche l’evento annuale incentrato sulle Oasi del WWF di domenica 24 maggio è fortemente condizionato dalla situazione che si è venuta a creare con la pandemia e pertanto la Giornata delle Oasi si configurerà come un evento virtuale, che si svilupperà principalmente sui social attraverso la diffusione di contenuti legati alle Oasi e alla Campagna “Il mondo che verrà”. Alcune Oasi apriranno comunque i cancelli ad un pubblico contingentato.

Leggi tutto...

24 maggio 2020 Giornata delle Oasi WWF: oggi visitiamo Macchiagrande

Si trova a due passi da Roma l’Oasi WWF di Macchiagrande e rappresenta una delle aree protette di maggior valore ambientale del litorale laziale

Leggi tutto...

22 maggio Giornata Mondiale della Biodiversità anche nella Città Metropolitana di Roma Capitale

Litorale romano

22 maggio 2020 - Le nostre soluzioni sono nella natura. E’ questo il tema della Giornata mondiale della Biodiversità 2020 e certo rimanda subito la mente all’emergenza innescata dalla pandemia in atto, all’esigenza di porre attenzione all’altro non umano, ai preziosi ecosistemi che ci ospitano o con i quali interagiamo, ad averne cura.

Leggi tutto...

Pagina 100 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti