• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
parco-centocelle
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Sono tre miliardi gli animali uccisi o colpiti in Australia dagli incendi del 2019/2020

foto © WWF - Australia - Leonie Sii

30 luglio 2020 - Quasi tre miliardi di animali fra mammiferi, rettili, uccelli e anfibi sono stati uccisi o colpiti dai devastanti incendi che hanno sconvolto l’Australia fra il 2019 e il 2020.   
Si tratta di una stima quasi tre volte superiore a quella pubblicata lo scorso gennaio e che comprende 143 milioni di mammiferi, 2,46 miliardi di rettili, 180 milioni di uccelli e 51 milioni di anfibi.

Leggi tutto...

Il WWF si mobilita in Abruzzo e nel Lazio a difesa del Lago della Duchessa

Il contesto montuoso del lago della Duchessa

29 luglio 2020 - Il Lago della Duchessa, compreso nella Riserva Naturale regionale omonima, è un ambiente di grande pregio naturale sia per le praterie d’altitudine che lo attorniano sia per le caratteristiche carsiche del lago stesso. Ringraziamo per le foto il socio Giampiero Cammerini.

Leggi tutto...

WWF e Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere–Farfa insieme per la vigilanza incendi

Sorveglianza WWF nella Riserva regionale

Su iniziativa del Nucleo WWF di Guardie Volontarie di Rieti si ripeterà in agosto il servizio di avvistamento incendi all’interno della Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere-Farfa con molti attivisti WWF impegnati e con le Guardie WWF che svolgeranno anche il pattugliamento a piedi, in particolare lungo le sponde del fiume Farfa.

Leggi tutto...

27 luglio su Zoom un Webinar WWF sugli insetti impollinatori: “Il valore degli insetti”

Partecipiamo, davvero interessante ...

Lunedì 27/7 ore 17.30 su Zoom: “Il valore degli insetti” - Relatore: Alberto Zilli, Curatore Sezione Lepidotteri presso il Natural History Museum di Londra. Moderatori: Isabella Pratesi e Franco Ferroni del WWF Italia. LEGGI TUTTO per partecipare

Leggi tutto...

Si tenta di fare una discarica a San Gregorio da Sassola: grave e irresponsabile

Invece di riusare e riciclare ... discarica!

In merito alla ipotesi di realizzare nel territorio del Comune di San Gregorio da Sassola una discarica il WWF Roma e Area Metropolitana rappresenta stupore e netta contrarietà al progetto. Maggini: grave e irresponsabile, occorre guardare al futuro e non al passato.

Leggi tutto...

23 luglio su Zoom un Webinar WWF sugli insetti impollinatori: “Il mondo delle farfalle”

IL Webinar WWF sulle farfalle

Giovedì 23 luglio ore 17.30 su Zoom: “Il mondo delle farfalle” - Relatore: Simona Bonelli, Università di Torino, Dip. di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi e Coordinatrice per l’Italia di Butterfly Europe. Moderatori: Marco Galaverni e Franco Ferroni del WWF Italia. LEGGI TUTTO per partecipare

Leggi tutto...

Pagina 94 di 221

  • Inizio
  • Indietro
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti