• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
5x1000-wwf-2021
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Incendio al TMB di Malagrotta – Il WWF attiva il proprio ufficio legale

Brucia uno degli impianti di Malagrotta

16 giugno 2022 - Incendio al TMB di Malagrotta, grave minaccia per l'ambiente e la salute dei cittadini. Il WWF attiva il proprio ufficio legale. Maggini: “Torna ad essere sotto i riflettori il territorio della Valle Galeria, da sempre condizionato dalla presenza di numerosi impianti”.

Leggi tutto...

16 giugno Giornata Mondiale delle Tartarughe marine

16 giugno 2022 - Ogni anno in Italia 25.000 tartarughe marine vengono catturate da reti a strascico e l’80% delle caretta caretta nel Mediterraneo ha ingerito plastica. Il WWF difende la specie grazie alla sua campagna GenerAzioneMare con volontari impegnati nel monitoraggio dei nidi e centinaia di tartarughe marine salvate e curate. Nella giornata mondiale delle tartarughe marine pubblicato il report WWF “Italia, penisola delle tartarughe”

Leggi tutto...

Incendi: anche la siccità espone a gravi rischi la Natura del nostro territorio

Oltre la siccità pericolo di gravi incendi a Roma e nel Lazio

8 giugno 2022 - La forte assenza di piogge nel periodo invernale e primaverile ha creato ancora una volta a Roma e gran parte del Lazio una preoccupante situazione di siccità che oltre a minare l’integrità degli habitat naturali, costituisce condizione facilitante per l’innesco di incendi e la rapida propagazione delle fiamme. Maggini: “Altissimo il rischio anche di incendi.

Leggi tutto...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

foto © Michel Gunther WWF

8 giugno 2022 - E’ assalto alle coste italiane: da terra e da mare i nostri ecosistemi costieri rischiamo di perdere preziosi servizi ecosistemici come la difesa dalle mareggiate e la cattura del carbonio. Appena 1860 km di coste su 7.500 (il 23%) sono ancora naturali per almeno 5 km. Industrie, espansione urbana e turistica, rasatura delle dune ed erosione hanno alterato il profilo costiero. Il nuovo dossier WWF “Dossier Coste, il profilo fragile dell’Italia” apre la campagna Generazione Mare del WWF.

Leggi tutto...

Domenica 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente

© Parco del Gran Paradiso Wild Wonders of Europe - foto Erlend Haarberg WWF

5 giugno 2022 - L’Italia alla prova della strategia UE per la biodiversità. Per il WWF occorre "un miliardo di euro all'anno per le aree protette". Nel report WWF “Priorità Natura Italia, la sfida del 30X30”, per dare all'Italia una rete efficace di aree protette a terra e in mare.

Leggi tutto...

Acquista la maglietta #Greentaract per sostenere l’Oasi Urbana del Tevere

La T-shirt che aiuta l'Oasi Urbana del Tevere

3 giugno 2022 - #Greentaract  -  Sapete cos'è la #FastFashion? Abbigliamento economico e "veloce" a causa del breve ciclo di vita dell'indumento di qualità scadente. Questo comporta delle ripercussioni negative sull'ambiente, come ad esempio il rilascio annuale nell'oceano di circa mezzo milione di tonnellate di microfibre di plastica. Anche noi consumatori siamo responsabili di questa situazione. Il @rotaract2080, in collaborazione con @MetricsandMatrix, vuole sensibilizzare sull'acquisto di qualità! Acquistando la maglietta #Greentaract, contribuirai a sostenere il progetto di promozione e valorizzazione dell'Oasi Urbana del Tevere di @WWFRoma con @Ridaje. 

Leggi tutto...

Pagina 45 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti