Attenti al riccio! E’ uscito dal letargo …
Facciamo particolare attenzione alla guida ora che il riccio non è più in letargo: spesso attraversa di notte gli spazi aperti camminando anche sulle strade, dove spesso viene ucciso
Facciamo particolare attenzione alla guida ora che il riccio non è più in letargo: spesso attraversa di notte gli spazi aperti camminando anche sulle strade, dove spesso viene ucciso
Buone notizie dalla Natura nella Giornata Mondiale degli uccelli migratori che si celebra il 10 maggio. Un evento straordinario è avvenuto nella Riserva naturale della Laguna di Orbetello, oasi del WWF dove una coppia di falco pescatore (Pandion haliaetus), dopo qualche anno di tentativi, ha nidificato con successo.
I RAPACI, simboli della natura selvaggia, sono veri e propri ‘bersagli viventi’ in Italia.
In vista della Giornata delle Oasi WWF è partita la campagna “SOS Animali in trappola”, due settimane per una gara di solidarietà. Telefoniamo al numero solidale 45590 * FINO A DOMENICA 20 MAGGIO (Giornata delle Oasi WWF) per fermare i crimini di natura. #SOStrappole
Nel mondo ogni settimana vengono massacrate 2 tigri.
In vista della Giornata delle Oasi WWF è partita la campagna “SOS Animali in trappola”, due settimane per una gara di solidarietà. Telefoniamo al numero solidale 45590 * FINO A DOMENICA 20 MAGGIO (Giornata delle Oasi WWF) per fermare i crimini di natura. #SOStrappole
In Italia ogni anno 6 milioni di uccelli vengono massacrati illegalmente.
In vista della Giornata delle Oasi WWF è partita la campagna “SOS Animali in trappola”, due settimane per una gara di solidarietà. Telefoniamo al numero solidale 45590 * FINO A DOMENICA 20 MAGGIO (Giornata delle Oasi WWF) per fermare i crimini di natura. #SOStrappole
I volontari del WWF Roma e Area Metropolitana continuano la loro attività di censimento delle zone umide all’interno della Capitale. Oggi domenica 6 maggio una nuova uscita.